Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Canova a Modigliani. Il volto dell’Ottocento

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Da Canova a Modigliani. Il volto dell’Ottocento

Fondazione Antonveneta e Fondazione Bano promuovono una mostra dedicata all’arte del ritratto e alla società dell’Ottocento

Inserito da (admin), mercoledì 8 settembre 2010 00:00:00

Dopo l'ultimo evento espositivo che ha caratterizzato il 2009 dedicato a "Telemaco Signorini e la pittura in Europa", una mostra che ha avuto un ottimo successo e ha registrato la presenza di più di 130.000 visitatori, Fondazione Antonveneta e Fondazione Bano ritornano per il secondo anno consecutivo a realizzare in partnership un'altra grande esposizione che sarà allestita a Padova nelle sale dello storico Palazzo Zabarella dal 2 ottobre 2010 al 27 febbraio 2011.
Il percorso espositivo vuole rappresentare un viaggio attraverso un secolo, l'Ottocento, interessato da molteplici cambiamenti politici e sociali che hanno influenzato la cultura e l'arte nel corso di cento anni. La mostra ruota attorno al tema del ritratto, un genere artistico che viene proposto e indagato sotto diversi punti di vista e aspetti con l'intenzione particolare di rivelare i mutamenti di gusto che hanno riguardato la società di allora e di prendere in esame gli scambi e i rapporti internazionali che hanno interessato gli artisti italiani e non solo.
Con questa nuova mostra continua e si consolida il rapporto tra Fondazione Antonveneta e Fondazione Bano. L'obiettivo perseguito e condiviso dalle due Fondazioni è la valorizzazione del patrimonio artistico attraverso attività espositive e qualificate come questa, che contribuiscano a rendere Padova un centro di attrazione e promozione culturale nel territorio locale e nazionale.
Fondazione Antonveneta è un soggetto giuridico privato senza finalità di lucro, costituto alla fine del 2005 per volontà di Banca Antonveneta, con lo scopo di continuare a favorire e sostenere iniziative ed attività di carattere culturale, artistico, scientifico, educativo, assistenziale sanitario e sociale nelle aree di tradizionale attività della Banca.
Fondazione Antonveneta raccoglie quindi la centenaria eredità di Banca Antonveneta, oggi parte del Gruppo Monte dei Paschi di Siena, favorendo la creazione di stretti legami con tutte le espressioni della società civile, specialmente nel Triveneto, con lo spirito di contribuire allo sviluppo ed alla crescita del tessuto socio - culturale di riferimento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10687107