Tu sei qui: Eventi e Spettacolida Chopin a Cole Porter, note “notturne” per celebrare uno bianco IGT dell’Etna
Inserito da Carmela Grasso (admin), mercoledì 20 giugno 2012 14:48:04
CATANIA, 20 giugno 2012 - Dai Notturni di Chopin alle serenate d'amore swing, napoletane e siciliane. Filo conduttore la notte, il buio e la malìa della luna per il concerto 'A Nutturna, organizzato al Teatro Brancati di Catania per venerdì 22 giugno (ore 21) dall'Azienda Al Cantàra di Contrada Feudo a Randazzo (Ct) e dedicato all'omonimo vino, un bianco IGT che nasce da uve tradizionali di grecanico e dalle altoatesine Gewürz Traminer impiantate con successo da Pucci Giuffrida fra le sciare vulcaniche dell'Etna.
Sul palco Giampiero Bugliarella, giovane talento del pianoforte in grado di esplorare la tastiera sia in chiave classica che jazz e pop. In programma brani di Chopin, Beethoven e poi di Totò, Capossela, Cole Porter e, di Giovanni Formisano, la celebre serenata "E vui durmiti ancora". Le scenografie sono affidate alla pittrice Annachiara Di Pietro. Al termine del concerto seguirà una degustazione di 'A Nutturna e di altri vini "poetici" dell'Azienda Al Cantàra, battezzati dal titolare, Pucci Giuffrida, con i sonetti del poeta catanese Nino Martoglio mentre le etichette sono opere originali dell'illustratore Alfredo Guglielmino.
Informazioni e contatti: Spazio Al-Cantàra, via Puglia 116, tel. 095.33.94.30.
Email: info@al-cantara.it. Sito: www.al-cantara.it.
Azienda Al Cantàra
Nasce nel 2005, in Contrada Feudo a Randazzo (Ct) su un terreno vulcanico a 750 metri (s.l.m.), dalla felice intuizione che "un buon vino è poesia, e per farlo ci vuole arte". I sette vini e l'extravergine d'oliva della produzione di Al Cantàra, infatti, sono intitolati a poesie e sonetti del poeta siciliano Nino Martoglio mentre tutte le etichette sono opere originali dell'illustratore Alfredo Guglielmino.
Fra gli impegni del proprietario, Pucci Giuffrida, la promozione della letteratura siciliana, la cura dell'ambiente e del paesaggio etneo - nella sua tenuta figurano antiche torrette e pietraie - e l'applicazione dei tradizionali metodi di coltivazione della vite. Numerosi i riconoscimenti conquistati in questi anni:
Anno 2010: Milo (Ct), Vinimilo 2010, premio "La vigna e il vulcano"; Los Angeles, International Wine & Spirits Competition, "Best of Class Awards", Nero d'Avola La fata galanti; Los Angeles, International Wine & Spirits Competition, "Gold Metal Award", Nero d'Avola La fata galanti
Anno 2009: Milano, Top Hundred 2009 - I cento migliori vini d'Italia, Etna Rosso O' scuru o' scuru; Asti, 37° Concorso Nazionale Vini DOC DOCG, Premio Douja D'Or, Etna Bianco Luci Luci
Anno 2008: Verona, Vinitaly 2008, Diploma di Gran Menzione, Etna rosso "O' scuru o' scuru"
Ufficio Stampa - Zephir di Carmela Grasso - mobile 349-26.84.564 - melagrasso@tiscali.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104413109
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...