Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEx Olivis la settimana dell'Olio ExtraVergine d'oliva "Ravece"

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

CITTA' DI ARIANO IRPINO

Ex Olivis la settimana dell'Olio ExtraVergine d'oliva "Ravece"

a cura dell'associazione Elaion dal 5 al 11 Dicembre 2011

Inserito da Monica De Benedetto Ufficio Stampa Ariano Irpino (admin), domenica 27 novembre 2011 09:13:24

Dal 5 all'11 dicembre torna Ex Olivis giungendo alla sua undicesima edizione. Organizzata dall'associazione culturale Elaion con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino e di altri importanti enti quali il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e la Regione Campania Assessorato all'Agricoltura, la Settimana dell'Olio extravergine d'oliva cultivar "Ravece" quest'anno riveste particolare significato essendo la prima edizione dopo il riconoscimento della D.O.P. "Irpinia-Colline dell'Ufita" da parte della Comunità Economica Europea.

Dibattiti, prove di assaggio, proiezioni, incontri ed escursioni, Ex Olivis non solo informerà i produttori ed i consumatori promuovendo e divulgando, a partire dai primi livelli scolastici, la conoscenza del prodotto, il suo corretto utilizzo in cucina, i più moderni metodi di coltivazione, di molitura e commercializzazione, ma cercherà anche di fungere da attrattore turistico per promuovere il territorio attraverso un prodotto d'eccellenza quale l'olio.

Il momento più significativo della manifestazione è rappresentato dal Premio Tricolle, Concorso Nazionale, dove vengono esaminati e premiati da un team di esperti capi panel, i migliori oli. Partito quasi in sordina, con la partecipazione in prevalenza dei produttori locali, il premio ha assunto negli anni autorevolezza e rilevanza nazionale. L'ultima edizione ha registrato la partecipazione di oltre settanta campioni provenienti da tutte le regioni d'Italia, in particolare da quelli a maggiore vocazione olivicola. Il Premio si pone un duplice obiettivo: porre a confronto le varie esperienze produttive allargando l'orizzonte dei produttori locali e far conoscere i pregi di un territorio di particolare vocazione.

Già partita, con il supporto della Coldiretti, la didattica nelle scuole sul "Ciclo dell'Olio". Coinvolti circa 350 alunni della scuola primaria.

La collaborazione, poi, con Slow Food e "La Strada dei Formaggi e dei Mieli d'Irpinia" ha consentito l'individuazione di pacchetti turistici da abbinare a manifestazioni e percorsi finalizzati alla conoscenza del territorio, dei monumenti e dei prodotti, tra i quali spicca sempre l'olio extra vergine di oliva ed in particolare quello cultivar "Ravece".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109013106