Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEXPO del Gusto 2010
Inserito da (admin), mercoledì 28 aprile 2010 00:00:00
La Gusta Minori Corporation intende, da quest'anno, allargare ulteriormente i propri orizzonti, realizzando due vere e proprie cittadelle dell'enogastronomia e dell'artigianato all'interno della già ampia rassegna di manifestazioni culturali e artistiche che da anni, ormai, trasformano il piccolo paese di Minori in un grande palcoscenico a cielo aperto.
I vari successi raccolti nelle precedenti edizioni e la grande affluenza di visitatori che ogni anno riempiono le strade della piccola perla della Costiera Amalfitana, hanno spinto gli organizzatori a guardare oltre i confini della propria terra, offrendo agli artigiani e ai produttori agroalimentari di tutta la provincia di Salerno una vetrina espositiva di rara bellezza. In concomitanza con la IX Edizione del Premio di Letteratura Enogastronomica e la XIV Edizione del Gusta Minori, si terrà a Minori dal 29 Agosto al 5 Settembre la I Edizione dell'Expo del Gusto.
L'obiettivo è la valorizzazione e la promozione dei prodotti enogastronomici e artigianali di una terra che, anche nei paesini sperduti tra montagne e spiagge bagnate dal Mediterraneo, sa riflettere con le produzioni manuali le caratteristiche fondamentali di una cultura eterogenea che ha visto il passaggio di molti popoli, ognuno dei quali ha lasciato un segno inconfondibile e permanente nel nostro patrimonio di conoscenze.
Attraversando il lungomare di Minori, il visitatore potrà addentrarsi in questo viaggio tra arte e sapori, percorrendo con una gradevole passeggiata le vie della "SALERNO.EAT". In questa zona, infatti, verranno allestiti gli stand enogastronomici in cui è possibile assaggiare e acquistare tutti i prodotti tradizionali del territorio: dai formaggi ai prodotti ittici, dagli insaccati ai dolci, dalla pasta a mano agli agrumi tipici della costiera amalfitana.
Continuando per il Corso del paese, invece, si entrerà nel mondo della "SALERNO.ART", dove sarà possibile incontrare esperti della lavorazione del legno, del ferro, del vetro, dei tessuti e di qualsiasi elemento che l'uomo ha saputo trasformare in oggetti utili per le decorazioni o per il miglioramento della propria vita.
Otto giorni interi per valorizzare e commercializzare le culture innovative e le produzioni tradizionali a cui si legano i diversi comparti artigiani nell'ottica di un proficuo incontro e scambio fra il Made in Italy (con la sua innata creatività e originalità) e la multiculturalità.
Questo e altro ancora è l'Expo del Gusto 2010, la prima cittadella del gusto e dell'arte in Costiera Amalfitana, un vero e proprio premio per la creatività, l'estro e l'abilità manuale di tanti maestri artigiani che suscitano intorno, sempre e comunque, nuove emozioni e un forte desiderio di bellezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10876102