Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFasti di Corte - Gli abiti dei Della Rovere

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Fino al 30 marzo, presso il Castello Brancaleoni di Piobbico (PU)

Fasti di Corte - Gli abiti dei Della Rovere

in mostra gli abiti dei duchi di Urbino dopo un attento restauro

Inserito da (admin), mercoledì 5 febbraio 2014 14:46:08

Il Castello Brancaleoni di Piobbico, isolato maniero dalle linee eleganti, affacciato su 'orridi' abissi, è oggi un luogo estremamente evocativo, certamente degno di divenire una delle mete artistiche più importanti delle Marche.
La piccola mostra che viene presentata segna l'inizio di un ciclo di attività culturali pensate per essere insieme di spessore scientifico e di accessibilità da parte del grande pubblico. Vi verranno esposti alcuni abiti che appartennero ai duchi Della Rovere, che sono stati oggetto di un delicato intervento di recupero.
Gli abiti dei duchi di Urbino, ora restaurati ed esposti nel castello Brancaleoni, sono stati per secoli nascosti nelle sepolture di santa Chiara di Urbino ; tuttavia se ne conosce una precisa descrizione, redatta in occasione della ricognizione delle sepolture voluta da Urbano VIII Barberini che, con la devoluzione del ducato allo Stato della Chiesa nel 1631, era allora il nuovo regnante. Papa Urbano aveva il desiderio di porre la sua famiglia, che veniva da Firenze, al di sopra delle orgogliose famiglie romane, quale famiglia regnante. Ordinò quindi al pittore Girolamo Cialdieri, allievo del Ridolfi, di disegnare a colori tutte le parti del costume da Prefetto indossato in morte da Francesco Maria I, per poterle riprodurre negli abiti che Taddeo Barberini avrebbe indossato in occasione del suo solenne ingresso come nuovo Prefetto. La tiara che completava il costume fu inviata in originale a Roma, fu indossata per l'occasione e divenne simbolo della famiglia, fino a comparire nel fregio sulla facciata del grandioso palazzo di famiglia, realizzato dal Bernini.
Non fu aperta solo la tomba di Francesco Maria I ma anche le altre sepolture; gli abiti indossati dai defunti furono minuziosamente descritti.
Questa esposizione dei costumi ducali nel Castello dei Brancaleoni riporta nelle sale affrescate l'immagine delle nobili figure che l'hanno popolate, ed è la prima di una serie di eventi di alto livello scientifico che la Soprintendenza di Urbino sta programmando per valorizzare il Castello, in un'ottica di rigore e qualità degli eventi, consoni all'importanza di questo monumento che merita, per la sua importanza, di essere meglio conosciuto e visitato.
Il piacere di offrire nuove coinvolgenti conoscenze e nuove riflessioni sui complessi momenti della tutela e della valorizzazione del patrimonio artistico ha guidato il pensiero e l'azione delle istituzioni che promuovono l'iniziativa: il Comune di Piobbico insieme alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche, con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio e la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Entoantropologici delle Marche, che ha coordinato il progetto scientifico e l'allestimento dell'evento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104620104

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...