Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFausto Maria Franchi - Artefatti Preziosi

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Fausto Maria Franchi - Artefatti Preziosi

Museo degli Argenti - Palazzo Pitti

Inserito da (admin), martedì 29 dicembre 2009 00:00:00

A 45 anni dalla vittoria a Firenze del primo premio al Concorso Nazionale di Oreficeria del 1964, Fausto Maria Franchi torna nel capoluogo toscano con una mostra monografica al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti. Già nel 2007 l'orafo romano aveva voluto legare il suo nome al Museo degli Argenti, donando l'anello Triangoli segreti, la spilla Affinità elettive e l'anello Ore perdute, opere entrate a far parte della collezione permanente del Gioiello Contemporaneo del museo.
Oggi, in questa mostra realizzata grazie alla brillante iniziativa della Direttrice del Museo degli Argenti Ornella Casazza, viene proposta una selezione di circa 60 gioielli realizzati dagli anni '60 ad oggi: spille anelli, pendenti e bracciali realizzati con tecnica sublime sovrapponendo, come nella spilla Affinità elettive, tre lamine della stessa forma, ma di colori diversi: oro giallo, argento e argento brunito, fra loro aderenti e partecipanti ognuno dei colori e delle forme dell'altro, attraverso fori e tagli nelle superfici, magistralmente articolati ed aperti dinamicamente verso lo spettatore, catturato in questo raffinato gioco di molteplici punti di vista.
Spesso i gioielli di Fausto Maria Franchi hanno sagome frastagliate e psuedo organiche che sembrano galleggiare in un " fluido vitale come mutazioni di amebe pensate da Mirò "; talvolta queste creazioni preziose sono arricchite da smalti dai colori acidi e fluorescenti " che rammentano gamme cromatiche e movimenti presenti in alcuni periodi in certi stilisti: uno per tutti Emilio Pucci" come scrive il Soprintendente del Polo Museale Fiorentino Cristina Acidini.
Sarà inoltre presentata una selezione di circa 30 argenti "Bianchi", plasmati in forme di vasi irregolari, piatti ornamentali, candelieri, teiere e brocche, opere dalla superficie lisca o martellata in un'alternanza di lucentezze diverse, manifatture preziose che evocano, attraverso suggestioni profonde e vibranti sensazioni, richiami a schemi segreti e intimi della natura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107810101