Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFestival Città di Cernobbio 2010
Inserito da (admin), giovedì 17 giugno 2010 00:00:00
Il Festival Città di Cernobbio 2010, organizzato dal Comune con il patrocinio di tre Ministeri (Beni e Attività Culturali, Gioventù e Turismo) e con i contributi di Regione Lombardia, Provincia di Como e importanti sponsor privati, si terrà in Riva, una delle più belle piazze affacciate sul Lago di Como, dal 18 al 30 luglio.
Il cartellone prevede otto grandi spettacoli gratuiti, con tre importanti orchestre italiane, alcuni solisti di fama internazionale e un appuntamento musicale dedicato ai bambini.
Il Festival sarà aperto il 18 luglio dallo spettacolo multisensoriale DanteXperience, che vede protagonisti Ugo Pagliai e Paola Gassman con Vittorio Bresciani e Francesco Nicolosi al pianoforte: 60 minuti di fusione tra le più belle musiche romantiche di Liszt e le celebri immagini di Gustave Doré, accompagnate dalle recitazioni dei più toccanti versi della Divina Commedia.
Nel pomeriggio, sarà rappresentata la Fiaba sonora per voci e pianoforte Hansel e Gretel prodotta da Opera domani - Opera Kids di As.Li.Co.
Mercoledì 21 luglio luci puntate sul virtuoso Nikolai Madoyev, violinista russo, vincitore di numerosi premi internazionali, che saprà entusiasmare il pubblico con la sua travolgente personalità.
Nel lungo fine settimana (24-26 luglio) il palcoscenico sarà invece riservato alla musica d'insieme con l'Orchestra Sinfonica del Teatro Regio di Parma, il Quintetto Soledad e la Filarmonica di Verona con il soprano Lorena Campari.
L'altro solista invitato al Festival, il pianista Boris Petrushansky, si esibirà mercoledì 28 luglio, penultimo concerto, prima della grande chiusura: una "serata all'opera" eseguita dall'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Le novità di questa edizione saranno il teatro-tenda trasparente e il progetto benefico a favore della Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi cistica onlus (FFC).
Un'altra finalità del Festival è quella di creare un'occasione assolutamente gratuita per avvicinare il grande pubblico alla musica classica e farne apprezzare, in un contesto paesaggistico di assoluta bellezza, l'intensità espressiva.
Il Festival offrirà uno spettacolo di classe con programmi di grande impatto emotivo e di facile fruizione.
Info: www.festivaldicernobbio.eu
tel. +39 031-343253; +39 031-343234
ufficio.cultura@comune.cernobbio.co.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10918105