Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFestival Nazionale dell'Alogastronomia - Birra Artigianale e Prodotti di Qualità
Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2015 19:59:13
Alogastronomia, un termine che per molti è un mistero ma che presto sarà perfettamente compreso: è il neologismo che l'Associazione Apecchio Città della Birra ha coniato per definire le relazioni tra birra artigianale, prodotti di qualità e territorio.
Per far conoscere al pubblico i piaceri dell'alogastronomia, l'Associazione ed il Comune di Apecchio organizzano l'edizione 2015 del Festival Nazionale Alogastronomia, evento dedicato ai numerosissimi accostamenti possibili tra birre artigianali e prodotti tipici nell'ambito di un territorio ricco di eccellenze gastronomiche come l'entroterra della Provincia di Pesaro Urbino.
Nei due giorni del Festival ad Apecchio andranno in scena degustazioni, cooking show, spettacoli, laboratori ed incontri, ed un area per la presentazione delle migliori birre artigianali e tanti prodotti locali.
Apecchio, con questa edizione del Festival, avvia un percorso che la porterà a diventare punto di riferimento nazionale nell'ambito delle birre artigianali, ma anche in tutte le attività promozionali legate a questo mondo. Per gli organizzatori birra è gusto e piacere, ma anche turismo, cultura, territorio, relazioni sociali e sviluppo economico.
Tra gli eventi in programma sabato 20 giugno si presenta la campagna di comunicazione "Chi beve birra di Apecchio campa più di 100 anni!" che sottolinea il contributo che può dare un consumo responsabile di birra artigianale alla longevità che caratterizza la Regione Marche.
A seguire l'importante incontro per la fondazione dell'Associazione Nazionale Città della Birra, quindi il convegno in collaborazione con ASSAM Marche sulle relazione tra la produzione di birra e le filiere agricole.
In serata appuntamento imperdibile con la musica pop funky internazionale della AL-B BAND.
Domenica 21 giugno si parte con la pedalata mattutina in mountain bike sui sentieri dell'Alogastronomia.
Importante l'appuntamento per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Vilberto Stocchi, Rettore dell'Università di Urbino, e a Gianfranco Palleri.
All'ora di pranzo il racconto del Montefeltro attraverso le sue eccellenze enogastronomiche con Rinascimento a tavola e Slow Food Marche che presenta il volume "Fare la Spesa con Slow Food".
Nel pomeriggio laboratori, degustazioni, talk show e visite guidate e poi la cerimonia di consegna del premio Città della Birra "Franco Re" edizione 2015, alla trasmissione "TG Itinerante" della TGR RAI delle Marche.
In azione anche i Photowalker del Social Media Team Marche.
Il 21 giugno è la Festa Europea della Musica e Apecchio, in collaborazione con la rassegna Jazz in Provincia, ospita "The Roar at the Door 4et" una formazione di quattro eccellenti musicisti tra i più interessanti e audaci della scena europea.
Il Festival è organizzato in collaborazione con Regione Marche Assessorato al Turismo, Assemblea Legislativa delle Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Unione dei Comuni Montani "Catria e Nerone", ASSAM, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Confcommercio Pesaro Urbino, Confturismo Pesaro Urbino, Terre di Rossini e Raffaello, AIS Marche. Con la partecipazione di Fano Jazz Network, Social Media Team Marche, Slow Food Condotta Catria e Nerone, Urbino Incoming.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106315108
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...