Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFiera del Cioccolato Artigianale

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Fiera del Cioccolato Artigianale

Dal 4 al 7 febbraio a Firenze in Piazza Santa Croce torna la Fiera del Cioccolato Artigianale.

Inserito da (admin), venerdì 4 dicembre 2009 00:00:00

Ormai giunta alla sua sesta edizione la fiera si conferma come il primo ma forse anche il più importante appuntamento col cioccolato d'autore, grazie anche alla confermata presenza dei migliori maestri cioccolatieri italiani ed esteri che fanno di questa mostra mercato un'opportunità irrinunciabile per tutti coloro che apprezzano il miglior cacao lavorato con sapiente maestria.
La kermesse sarà arricchita da eventi collaterali ed altre attività ancora da confermare, mentre sarà sicuramente presente in piazza e per tutta la durata dell'evento un vero e proprio laboratorio dove un maestro cioccolatiere sarà impegnato nella dimostrazione della lavorazione del cioccolato.
Dalle 10.00 alle 22.00 gli stand dei tanti cioccolatieri e quelli ormai tradizionalmente dedicati ai prodotti che ben si sposano col cioccolato: tè, birra, caffè, latte ed altri ancora, attendono il pubblico ed i tanti turisti che da sempre sono parte integrante di questa città dove il gusto e l'arte si incontrano quotidianamente.

Gli eventi collaterali alla Fiera del Cioccolato Artigianale

Cena Inaugurazione
Visto il successo dello scorso anno si conferma la cena di inaugurazione a base di puro cioccolato. L'uso del cacao come "spezia", la ricerca di accostamenti ed abbinamenti, l'innovazione in cucina sono i temi che lo chef Andrea Trapani ed il maestro cioccolatiere Andrea Bianchini, del Catering Stil Novo, hanno deciso di affrontare all'interno del ristorante "I ragazzi di Sipario" in via de' Serragli, 104. La Fiera del Cioccolato Artigianale si unisce ad una splendida iniziativa a carattere sociale per uno scambio di visioni tra esperti di settore e l'entusiasmo di giovani diversamente abili.
Mostra Fotografica
Durante tutta la durata della manifestazione verranno proiettate immagini fotografiche inerenti la lavorazione del cioccolato. Gli allievi della scuola internazionale di fotografia APAB fotograferanno gli artigiani presenti in fiera nei loro laboratori e riproporranno le immagini della loro maestria. Un modo in più per sottolineare il valore aggiunto di questa fiera: la lavorazione artigianale. Presso la sede della scuola, subito dietro la piazza, in Borgo S. Croce, verrà ospitata la mostra documento sulla coltivazione del cacao in Camerun.
La Luce del Cioccolato
Giovedì 4 alle ore 18.30 vernissage con aperitivo presso la libreria BRAC, Via dei Vagellai - spazio trasversale dove oltre alla lettura è possibile, grazie ad una cucina interna, soddisfare anche il palato - per l'installazione del maestro cioccolatiere Simone de Castro sulle trasparenze del cioccolato.
Dolce Ginnastica
Venerdì 5 e Sabato 6, dalle ore 10.30 alle ore 11.30, lezione di ginnastica dolce per ritrovare l'equilibrio fra corpo e mente; la lezione sarà tenuta dal maestro Niccolò Poli esperto in scienze motorie. Ai partecipanti verrà offerta, al termine della lezione, una cioccolata calda.
Spettacolo di lotta di spada medioevale
Sabato 6 dalle ore 12.00 "La compagnia del lupo rosso" si cimenterà in una simulazione di lotta di spada medioevale con la partecipazione attiva pubblico che potrà comprendere il valore dei cavalieri in epoche in cui il combattimento era una vera prova di coraggio. Obiettivo della lotta non è la vittoria sull'avversario ma tramandare una tradizione che è parte integrante della nostra cultura storica.
Degustazioni
Tutti i giorni all'interno dell'apposito spazio in Piazza Santa Croce il maestro cioccolatiere Simone De Castro terrà degustazioni di puro cioccolato.

www.fieradelcioccolato.it
Ufficio Stampa
Monalda Maiani
Tel/Fax 055 7398329 - Mob. 335 1300615
monaldamaiani@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10297103