Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFirenze - DISEGNI DAL LOUVRE

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Firenze - DISEGNI DAL LOUVRE

Il Rinascimento italiano nella collezione Rothschild del Museo del Louvre

Inserito da (admin), giovedì 14 maggio 2009 00:00:00

Il Rinascimento italiano nella collezione Rothschild del Museo del Louvre

a cura di Catherine Loisel e Pascal Torres

Firenze, Casa Buonarroti, 27 maggio - 14 settembre 2009


Gli studi condotti dal Département des Arts Graphiques del Museo del Louvre sulla sterminata collezione grafica (circa tremila disegni e trentamila incisioni) donata da Edmond de Rothschild al Louvre negli anni trenta del Novecento hanno permesso di individuare un numero notevole di opere riguardanti il Rinascimento italiano. Gli ottimi rapporti di collaborazione scientifica che da anni intercorrono tra la Fondazione Casa Buonarroti e il Département des Arts Graphiques hanno portato a un accordo tra le due Istituzioni, per cui sarà possibile aprire nel Museo della Casa Buonarroti una esposizione di straordinario livello, composta da oltre novanta pezzi, quasi tutti inediti e mai esposti.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo scientifico redatto dai curatori della mostra stessa, Catherine Loisel, conservateur en chef del Département des Arts Graphiques, e da Pascal Torres, responsabile della Collezione Rothschild del Louvre.
Una introduzione di particolare incanto alla mostra è costituita da un gruppo di ventuno disegni di un gotico internazionale di grande e singolare raffinatezza, che saranno tutti esposti recto/verso: sul recto, favolose immagini di antichi castelli, sul verso disegni architettonici e di figura di alta fattura, su temi svariati, tra i quali si citano qui un Angelo che sconfigge i vizi, un San Giorgio e il drago, un Crocifisso con Dio Padre e con la Maddalena, Architettura con pavone e uccelli in volo.
Seguono nove "nielli" d'autore; infine, il cuore della mostra sarà costituito da una sequenza di circa sessantacinque fogli, tra i quali capolavori di Pisanello, di Jacopo Salimbeni, di Leonardo, di Raffaello, di Fra Bartolomeo, di Benozzo Gozzoli, di Maso Finiguerra, di Niccolò dell'Abate, di Perin del Vaga, di Battista Franco, del Cavalier d'Arpino, e di altri protagonisti dell'arte italiana tra Quattrocento e Cinquecento.

L'evento è reso ancora più rilevante dal fatto che per la prima volta si apre in Italia una mostra organizzata dal Museo del Louvre e interamente composta da opere provenienti dalle sue collezioni.
La mostra è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Comune di Firenze, ed è stata realizzata grazie al determinante contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e del Seattle Art Museum.
Si ringrazia inoltre la Boehringer Ingelheim per il generoso sostegno dato alla mostra.

Saranno presenti all'inaugurazione il barone e la baronessa Rothschild.

Informazioni utili
titolo: Disegni dal Louvre
sede: Casa Buonarroti, Firenze, via Ghibellina 70
incontro con la stampa: 26 maggio, ore 12,00
inaugurazione: 26 maggio, ore 18,00
durata: 27 maggio - 14 settembre 2009
ingresso: intero € 6,50, ridotto € 4,5, scuole € 2,25
orario: 9.30 - 16.00, chiuso il martedì
Su prenotazione, aperture straordinarie fuori orario per gruppi

informazioni in mostra
tel. +39 055 241752 fax +39 055 241698
fond@casabuonarroti.it
www.casabuonarroti.it

ufficio stampa
Susanna Holm, Sigma C.S.C
tel. +39 055 2340742 fax +39 055 244145
cscsigma@cscsigma.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108114106