Ultimo aggiornamento 12 giorni fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFirenze - I Profumi di Boboli

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Firenze - I Profumi di Boboli

Inserito da (admin), domenica 3 maggio 2009 00:00:00

Per il terzo anno consecutivo la preziosa cornice del Giardino di Boboli a Firenze accoglie i maestri dell'arte floreale e profumiera.

Produttori di nicchia che sono stati scelti accuratamente per questa vetrina sul mondo.

In mostra profumi, saponi, candele, profuma ambienti, olii essenziali, cosmetici, estratti da erbe aromatiche, fiori e piante profumate, accessori e complementi che dall'universo olfattivo e sensoriale traggono e offrono piacere e benessere.

Un giardino nel Giardino: l'Orto e la Serra della Botanica inferiore, spazi volutamente lasciati nella configurazione originaria proprio per conservare e trasmettere ai visitatori lo spirito del luogo, senza alcun intervento di manipolazione che ne modificherebbe l'atmosfera.

La presenza nell'Orto della Botanica inferiore di un edificio adibito a Spezieria, distrutto sul finire del Settecento, induce a pensare che in quel locale i fiori del giardino potevano essere trattati dagli antichi profumieri e dagli erboristi che distillavano dalle corolle profumi e balsami medicamentosi associando così allo scopo estetico una ben più importante finalità etica e scientifica al servizio della comunità.
Obiettivi ancora oggi perseguiti attraverso la manifestazione I profumi di Boboli.

Evento collaterale principale, L'Erbario, tra museo e ricerca, una mostra scaturita dalla collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze nello spazio mostre della Sezione di Zoologia del Museo di Storia Naturale, Firenze, Via Romana, 17 che mostrerà per la prima volta al pubblico di Firenze e ai suoi Ospiti esemplari preziosi di antichi erbari, documenti unici della storia dell'erbario integrati da ricettari originali provenienti da Aboca Museum.
L'evento vede la partecipazione straordinaria della Regione Autonoma Valle d'Aosta attraverso gli Assessorati Istruzione e Cultura e Agricoltura e Risorse Naturali, il Museo Regionale di Scienze Naturali della Valle d'Aosta e la Société de la Flore Valdôtaine che impreziosisce ulteriormente il percorso espositivo mettendo a disposizione dei visitatori documenti inediti del patrimonio scientifico e storico della Vallée.
Il programma dell'evento si articola in tre giorni e mezzo (dal pomeriggio di giovedì 7 maggio 2009 a domenica 10 maggio 2009).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10067106

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...