Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFirenze - L’Angelico ritrovato
Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00
La mostra intende presentare al pubblico un importante ritrovamento e una significativa acquisizione al patrimonio storico e artistico italiano. Si tratta di due dipinti con Santi Domenicani del Beato Angelico, pressoché inediti, recentemente ritrovati in Inghilterra in seguito acquistati dalla Soprintendenza e dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Oltre che per la rilevanza artistica, il ritrovamento è di grande valore sul piano storico. I dipinti, infatti, provengono, con ogni probabilità, dai pilastri, andati smembrati nell'Ottocento, della Pala dipinta dall'Angelico per l'altar maggiore della chiesa di San Marco a Firenze, quella che può considerarsi la prima pala d'impostazione rinascimentale, commissionata da Cosimo de'Medici.
Nella mostra, grande spazio hanno le ricostruzioni virtuali dell'ipotetico assetto originale della Pala e un percorso didattico attraverso i risultati del restauro condotto, gli studi, le ricerche e le indagini scientifiche che hanno messo a fuoco la tecnica esecutiva e lo stato di conservazione in previsione del futuro restauro del pannello centrale.
Museo di San Marco, Biblioteca monumentale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10928101
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...