Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGala Moskvitina: Dipingere la luce

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

dal 9 luglio al 15 agosto, presso il Museo Civico della Torre di Cetara (SA), in Costiera Amalfitana

Gala Moskvitina: Dipingere la luce

Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2016 14:45:33

Dal 9 Luglio al 15 Agosto la maestosa Torre Vicereale di Cetara, sede del Museo Civico con una sezione dedicata ai pittori Costaioli del secolo scorso, ospiterà una mostra Personale dell'artista Gala Moskvitina. Promosso dall'Associazione Bell'Arte in collaborazione con la Arcane Art Foundation, l'evento è curato da Angelo Criscuoli e patrocinato dal Comune di Cetara, il cui Sindaco Fortunato Della Monica ed Assessore alla Cultura Angela Speranza, intendono arricchire, per la stagione 2016, l'offerta museale della Torre Cetarese, attraverso un suggestivo percorso, articolato su più livelli e dedicato alla famosa pittrice contemporanea Ucraina.

La mostra "Dipingere la Luce", raccoglie, infatti, 13 opere di grande formato, appartenenti ai diversi cicli della nota fondatrice del Laternative Realism (da "luce" e "natura"), stile che s'inserisce nel più ampio filone dell'Arte Oggettiva. Quest'ultima è stata definita da filosofi e mistici (quali George Gurdjieff ed Osho) come una forma di arte capace di avere sul fruitore un effetto univoco, indipendente dalla sua soggettività, psicologia o cultura di provenienza (un effetto "oggettivo" appunto), in quanto realizzata consapevolmente secondo princìpi universali.

In particolare, nelle opere di gala Gala la "Luce" è intesa non solo in senso fisico, ma soprattutto come raggiungimento mistico di una consapevolezza superiore.

La distribuzione delle opere nelle diverse sale della Torre, quindi, guiderà il visitatore lungo un ideale percorso meditativo di "illuminazione" interiore.

Gala Moskvitina: note biografiche

Già negli anni '80 Galyna Moskvitina (Kiev, Ucraina, 1963) si era affermata come apprezzata grafica, pittrice ed illustratrice. Circa 70 libri sono stati pubblicati con le sue illustrazioni, tra cui la raccolta completa delle opere di Shakespeare e Bulgakov ed altri classici mondiali.

Tra il 1988-1993 Moskvitina ha esposto in varie mostre nazionali e nel 1991 ha tenuto la sua prima mostra personale a Mosca.

Poi ha deciso di sospendere la sua brillante carriera artistica, lasciando la sua città per andare in Cina e in India, dove ha trascorso oltre 15 anni in monasteri ed ashram. L'intensa meditazione e ricerca spirituale ha trasformato il suo modo di percepire l'arte.

Così ha creato un nuovo stile, il Realismo Laternative (da "luce" e "natura"), incentrato sul concetto di luce: la luce che vediamo è solo un riflesso della vera luce spirituale, di cui è fatto l'intero Universo. I suoi quadri, chiamati Lightanghs (da "luce" e "ancora"), ci invitano a cercare questa luce infinita della consapevolezza.

"L'Arte del Cuore" di Gala si propone, quindi, di guidare l'osservatore alla scoperta della propria luce interiore, all'ascolto della propria coscienza ed all'intuizione dell'infinita energia racchiusa nel nostro cuore.

I dipinti di Gala sono stati esposti in metropoli mondiali come Mosca, Kiev, Londra, New York, Milano e Parigi. Dal 2012 l'Arcane Art Gallery di Kiev (Ucraina) è stata dedicata esclusivamente alle sue opere.

Alcuni dipinti di Moskvitina sono stati battuti a Londra da importanti Case d'Asta internazionali (Bonhams, MacDougall e Phillips).

 

Bell'Arte - Associazione per la Promozione dell'Arte e della Cultura

Via S. Tecla 22 - 84010 Maiori (SA)

Tel/fax 089 856453 - Cel. 340 5047106

angelo.criscuoli@hotmail.it - www.quadribellarte.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104514107

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...