Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGALLO NERO E STREETFOOD: BRINDISI TRA ECCELLENZE
Inserito da StreetFood press office (admin), mercoledì 23 maggio 2012 13:06:17
Dal 25 al 27 maggio l'Associazione Streetfood termina il BBC Wine tour in Piazza Repubblica a San Casciano in Val di Pesa (Fi) in collaborazione con Consorzio Vino Chianti Classico all'interno dell'evento "Chianti Classico è" (www.classico-e.it) con il format denominato "Gallo Nero & Streetfood". Il BBC Wine Tour (dalle iniziali di vini di eccellenza come le Docg Barolo e Barbaresco, Barbera Superiore Nizza e Chianti Classico) è iniziato ad Alba (Cn) dal 28 aprile al 1° maggio e proseguito a Nizza Monferrato (At) dal 12 al 13 maggio con enorme successo e soddisfazione generale.
Ai giardini di piazza della Repubblica a San Casciano Val di Pesa dal 25 al 27 maggio si troveranno quindi: Streetfood siciliano (pani ca' meusa, pane e panelle, arancini, cannoli e cassatine) dello chef palermitano Lorenzo Genna, arrosticini abruzzesi di pecora di Pierluigi norcino abruzzese, olive e fritto ascolano preparati rigorosamente a mano da Luciano nella sua "degusteria" di Ascoli, lampredotto, trippa e stufato alla sangiovannese della lampredottaia Paola di Paninart e per la prima volta la Sardegna con le seadas dell'associazione "Sardegna in Tavola" e un piatto della tradizione: il porceddu. Inoltre non mancherà il fritto misto di pesce di Massimo e Patrizia, che ha spopolato nelle tappe piemontesi tra Langhe e Monferrato.
Il cibo internazionale di quest'anno sarà l'Argentina con Asado (carne) e churro (bastoncini di pasta fritti e conditi con dulce de leche o zucchero). Non mancherà la porchetta di Monte San Savino (Ar) di Nello. Dalla Liguria torna la Farinata e la Focaccia con il Formaggio di Recco della Focacceria Tre Sorelle e dalla Romagna non può mancare la mitica Piada Romagnola realizzata dalla presidente del Consorzio, Monica con il marito Nazareno. Tra i cibi di strada tradizionali ci saranno interpretazioni d'autore dello chef stellato Mauro Uliassi di Senigallia come i "trapizzini" e "il panino di porchetta & porchetta" o le "Lasagne da...A-mare".
Tutti i produttori streetfood saranno disposti intorno alla piazza ovale, come in un cerchio magico in cui saranno installati anche il banco di assaggio di etichette di vino Docg Chianti Classico somministrate da un sommelier Ais e un palco dove si esibiranno band musicali ogni pomeriggio da venerdì 25 a domenica 27.
"Con la nostra attività e gli eventi - dichiara il presidente di Streetfood Massimiliano Ricciarini - vogliamo mettere in evidenza quanto ricco sia il patrimonio cultural gastronomico dei cibi di strada italiani che si antepone con forza al prodotto global di fast food generici. La qualità deve essere offerta già dalla strada così da proporre, senza costrizione alcuna, delle vere e proprie leccornie. I più giovani, specialmente in età adulta, saranno più orientati così verso un'offerta gastronomica di qualità completando quella filiera che porta la produzione alimentare sana e gustosa dalla strada fino alla tavola. Lo chef Uliassi è con noi per condividere la filosofia".
Per aggiornamenti visitare il sito www.streetfood.it e "Streetfood Brand" (facebook)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103413106
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...