Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGenova - Slow Fish 2009
Inserito da (admin), mercoledì 8 aprile 2009 00:00:00
Il Mediterraneo, con i suoi pesci, le sue storie e anche le sue problematiche è il protagonista di Slow Fish 2009, in programma dal 17 al 20 aprile nel nuovo padiglione B della Fiera di Genova, progettato da Jean Nouvel e affacciato direttamente sul mare.
Il Mercato è il luogo in cui fare la spesa; Isole del Gusto e Osterie del Mare presentano i territori e le loro tradizioni gastronomiche; i Presìdi Slow Food raccontano prodotti e metodi di produzione da scoprire e tutelare; l'informazione e l'approfondimento sono invece affrontati nei Laboratori dell'acqua; l'Enoteca è lo spazio per degustare vini che si sposano al meglio con i piatti a base di pesce mentre nelle Cucine di strada e nella nuova area Panini d'aMare si possono assaggiare piatti veloci, che dimostrano come il fast food possa essere anche buono pulito e giusto.
Centrale è poi il ruolo giocato dall'educazione del gusto, per i bambini e per gli adulti, con laboratori, incontri e master dedicati tanto ai grandi chef quanto alla spesa quotidiana. Perché questo è il tema cardine della nuova edizione di Slow Fish, che vede la sua espressione più concreta nella campagna Mangiamoli giusti: apprendere abitudini utili tutti i giorni per l'acquisto e il consumo consapevoli e intelligenti dei prodotti ittici. Scelte gustose, spendendo meno, che fanno bene a noi e al mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102014104
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...