Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiorgio Castelfranco (1896-1978). Curatore, mecenate, difensore d'arte

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

dal 24 gennaio al 26 febbraio presso Sala del Camino, Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi di Firenze

Giorgio Castelfranco (1896-1978). Curatore, mecenate, difensore d'arte

Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2017 11:28:18

In occasione della Giornata della Memoria 2017, le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno organizzato una mostra e una giornata di studio e ricordo intitolate Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte. Giorgio Castelfranco, protagonista della salvaguardia del nostro patrimonio in anni di barbarie: funzionario dell'allora Soprintendenza, quale direttore delle collezioni di Palazzo Pitti, vittima delle leggi razziali, clandestino operatore per la libertà del Paese e per l'integrità del suo patrimonio artistico, conoscitore, fautore e mecenate dell'arte contemporanea.

La mostra - curata da Claudio Di Benedetto - ospitata nella Sala del Camino della Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi dal 24 gennaio al 26 febbraio 2017, vuole mettere in luce il rapporto fra Castelfranco e l'arte contemporanea e, in particolare, Giorgio De Chirico del quale fu oltre che amico, mecenate e collezionista. Di De Chirico saranno esposte in mostra - in prestito da Casa Siviero - Alexandros, Ritratto di Elide e Ritratto di Matilde Forti, che di Castelfranco fu la moglie.

La giornata di studi, che avrà luogo lunedì 23 gennaio 2017 dalle ore 9.30 alle ore 13 nella Sala di San Pier Scheraggio, vedrà coinvolte e protagoniste assieme alle Gallerie degli Uffizi altre pregevoli istituzioni: la Regione Toscana, la Comunità ebraica fiorentina, la Harvard University-Villa I Tatti, l'Istituto storico della Resistenza in Toscana, il Centro di Documentazione Storico-Etnografica (CEDSE). Gli interventi saranno numerosi e affronteranno i molteplici aspetti della personalità e della storia di Giorgio Castelfranco: il suo grande impegno in ambito politico - civile (definito da Siviero "eroismo morale"), la sua attività nel settore della tutela, la sua passione per l'arte contemporanea [Paola Nicita, Introduzione a Giorgio Castelfranco e al suo impegno per la tutela; Marta Baiardi, Giorgio Castelfranco e la sua famiglia: pericoli e vie di fuga sotto le persecuzioni intervista a Sonia Oberdofer, nipote di Giorgio Castelfranco (audiovisivo); Attilio Tori, Giorgio Castelfranco, mecenate e collezionista; Alessia Cecconi, Giorgio Castelfrancoe la tutela negli anni 1943-1944; Francesca Cavarocchi, Giorgio Castelfranco e il recupero delle opere d'arte al Collecting Point di Monaco di Baviera (1946-1948); Emanuele Greco, Giorgio Castelfranco studioso e didatta: riflessioni dalla riedizione della "Pitturamoderna" (1934).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109810102