Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornate di Cinema e Cultura Omosessuale

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Centro Universitario Cinematografico

Giornate di Cinema e Cultura Omosessuale

il 10 e l'11 Maggio a Padova

Inserito da cuc.cinemauno@libero.it (admin), giovedì 14 aprile 2011 07:44:37

Giornate di Cinema e Cultura Omosessuale
martedì 10 e mercoledì 11 maggio 2011
Cinema Astra, via Tiziano Aspetti 21, Padova
info: www.cuc-cinemauno.it

 

La sedicesima edizione delle Giornate di Cinema e Cultura Omosessuale ospita una selezione di film inediti in Italia provenienti dal Torino GLBT Film Festival, il più importante festival europeo dedicato al cinema con tematiche omosessuali. Le proiezioni si terranno martedì 10 e mercoledì 11 maggio al Cinema Astra in via Tiziano Aspetti a Padova.
Tra i film in programma quest'anno, il peruviano "Contracorriente" (vincitore di ben 39 premi ai festival internazionali, tra i quali il Premio del Pubblico al Sundance Film Festival) e l'algerino "Quelque jours de repit". Tra i documentari, lo spagnolo "El muro rosa", che racconta la persecuzione di gay e lesbiche nella Spagna franchista. Una sezione delle "Giornate" sarà dedicata alla Cina con il documentario "Shangai Rainbow" (che testimonia l'apertura del regime cinese alle battaglie sui diritti civili e della comunità GLBT alle prese con la "lunga marcia" verso la propria consapevolezza) e "Wu Yan Hua, Mi Le Guo", sorprendente film che racconta una storia d'amore tra uomini in una Cina completamente fuori da ogni cliché.
Spettacoli ore 19.30 e 21.30.
Biglietto euro 7,50.
info: www.cuc-cinemauno.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105014102