Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiovan Francesco de Ponte: in nome della libertà!

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Giovan Francesco de Ponte: in nome della libertà!

Rievocazione storica

Inserito da (admin), venerdì 10 agosto 2012 23:14:02

ATELLANA e "LA FELUCA" con il Patrocinio del Comune sabato 1 e domenica 2 Settembre immergeranno Maiori, i suoi abitanti e la gente che verrà a visitare, nel pieno 1600.
Una rievocazione storica che farà conoscere un giurista di Maiori, Giovan Francesco De Ponte, il quale liberò Maiori e gli altri comuni della Costiera , dal rischio di un'ennesima infeudazione sotto il ducato dei Piccolomini, perorando la causa alla presenza del Vicerè di Spagna a Napoli e ottenendo un decreto di libertà sottoscritto dall'allora re Filippo II di Spagna.
SAPORI TEATRO E TRADIZIONI: questi gli elementi che carattizzeranno questa rievocazione con un fastoso corteo che attraverserà le vie cittadine ed uno spettacolo i Giardini di Palazzo Mezzacapo che rievocherà questo evento storico.
nei ristoranti e nei locali vi sarà un menù "GIOVAN FRANCESCO DE PONTE"

Il giurista Giovan Francesco de Ponte ( 1541-1616 ) di origine maiorese, oppose orgogliosa resistenza all'infeudazione del Ducato Amalfitano perché rimanesse nel regio demanio., ossia alle dirette dipendenze del sovrano
Evitò l'agonia della libertà dei suoi abitanti e si adoperò per sottrarli alle angherie e soprusi di un prepotente padrone.
Marchese di Morcone, uomo potente, reggente del Supremo Consiglio del Collaterale, presidente della Regia cancelleria, protesse e diresse i procuratori speciali dei comuni da Positano a Cetara, a Tramonti,che, riunitisi in Napoli riscattarono lo stato amalfitano
Nel 1611 il de Ponte si oppose ancor più fieramente alla asservimento di esso . Ne difese coraggiosamente la libertà a rischio di essere chiamato ribelle.
L'illustre personaggio, sottratto all'oblio del tempo da una fruttuosa ricerca storica, rivive nella performance dell'associazione artistico-culturale ATELLANA, momenti salienti della sua vicenda umana e della storia del Ducato di Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10446102

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...