Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiovanni Blandino e Salvatore Fratantonio - "Due vite insieme sui sentieri dell'arte".

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

dal 2 al 19 aprile, presso Palazzo Grimaldi a Modica (RG)

Giovanni Blandino e Salvatore Fratantonio - "Due vite insieme sui sentieri dell'arte".

la mostra vuole rendere omaggio a due artisti dalle vite parallele, legati da amicizia e da profonde consonanze culturali, spirituali e artistiche.

Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2015 16:53:19

MODICA - "Due vite insieme sui sentieri dell'arte". È il titolo della doppia personale di Giovanni Blandino e Salvatore Fratantonio che si inaugurerà giovedì 2 aprile alle ore 18,00 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106). La mostra sarà allestita con il patrocinio del Comune di Modica, della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e del Teatro Utopia di Ragusa. L'apertura della mostra sarà preceduta dai saluti del sindaco di Modica Ignazio Abbate, del presidente della Fondazione Grimaldi Giuseppe Barone, del presidente del Teatro Utopia di Ragusa Giorgio Sparacino e dall'intervento del poeta e scrittore Diego Guadagnino. L'evento espositivo, che raccoglie una selezione di opere prodotte tra il 1963 e il 2015, vuole rendere omaggio a due artisti dalle vite parallele, legati da amicizia e da profonde consonanze culturali, spirituali e artistiche. Nati entrambi nelle viuzze dei vecchi quartieri di Modica, nello stesso mese e anno (1938) ma a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro, hanno lasciato la terra natale per seguire le loro vocazioni: la scultura per Blandino, la pittura per Fratantonio. Entrambi, dopo una tappa di formazione a Roma, sono approdati stabilmente a Milano dove si sono affermati, imponendosi all'attenzione della critica in Italia e all'estero. Se c'è un filo rosso che unisce i due artisti, esso va individuato nei «legami atavici con la vera cultura mediterranea», come scrive Nicoletta Colombo nel catalogo della mostra. «Le figure femminili di Blandino - spiega la critica d'arte - cuore pulsante della sua ispirazione plastica, come lo sono le maternità, siano esse tradotte nella rusticità arcaica delle terrecotte, oppure nella primordialità scabra dei legni, tanto quanto nella saldezza levigata dei bronzi, traducono il mito eterno della genesi dal grembo della Grande Madre, che l'autore ha saputo aggiornare sul metro della modernità». Il percorso artistico di Fratantonio procede dalle visioni in difesa di una natura soffocata dalla civiltà dei consumi alle distese marine sorvolate da un gabbiano, simbolo della solitudine cosmica dell'artista; dal ritorno alla terra, «Grande Madre dell'Universo - scrive Nicoletta Colombo - raffigurata metaforicamente nelle morbide, femminee curve dei colli Iblei, su cui i carrubi solitari ancora una volta ribadivano il romitaggio filosofico del loro autore» alle visioni naturali notturne, dense di misticismo laico. La mostra, aperta fino al 19 aprile, osserverà i seguenti orari: dal lunedì al sabato ore 9,00 -13,00 e ore 16,00 -20,00; domenica, ore 16,00-20,00. Info e contatti Fondazione Giovan Pietro Grimaldi Corso Umberto I, 106 - 97015 Modica (RG) tel. 0932 757459 fax 0932 752415

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104118105

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...