Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGLOBAL'S UTOPIA: LA GLOBALIZZAZIONE DELL'ARTE
Inserito da Rafhael Feola (admin), martedì 17 settembre 2013 14:28:27
Mostra d'Arte. "GLOBAL'S UTOPIA". LA GLOBALIZZAZIONE DELL'ARTE REALISMO GLOBALE - SPAZIALISMO GLOBALE - GLOBAL STYLE - ART GLOBALE - E_ART - RAFHAEL FEOLA
Rappresentare il tempo è sempre stato un percorso necessario e indispensabile che tutti gli Artisti e non hanno cercato di intraprendere, dalle Arti alla Moda, in ogni epoca in tutti i tempi, anticipando, rivisitando o promulgando la cosiddetta catena temporale. Attraverso un Nuovo Realismo "congetturale" Feola riesce a coniugare la regola e il caso, presente e passato, Orientalismo e Occidentalismo, in nuova apoteosi Globale, "dove ogni quadro è un mondo e ogni mondo è un quadro!"
All'interno delle avanguardie visuali, in effetti, la costante della figuratività come convenzione del verosimile non è stata mai completamente cancellata.
Esautorata sì, liquidata di tutto no.
Quell'esigenza del Realismo Globale che nella contemporaneita' è correttamente centrale, non si esaurisce nell'accettazione di un residuo mai fino in fondo bruciato di vita riconoscibile, anzi, questi sono, continuano ad essere momenti decisivi per l'architetto, per l'artista, per l'intellettuale in genere: nonostante tutto, i fatti rimettono in gioco tutte le carte con spregiudicatezza estrema, "con esuberante incautela".
Un contrasto anche duro nei confronti della cosiddetta "barriera del naturalismo", nell'ipotesi e nella pratica di una reinvenzione del mondo finalmente senza confini e senza remore, secondo una strategia di libertà formale e tecnica che non poteva non interrogarsi sulla funzione del fare estetico come produzione (ancora) mercificata di pulsioni e sogni, bisogni e utopie non esauribili, tenacemente gravide di futuro eppure segnate da una volontà di presenza attivamente problematica nel geroglifico oscuro del presente.
In mostra opere pittoriche
giunte da collezioni private, Architetture e Sculture, Manifestì, Poesie dell'Artista.
Biblioteca di Storia Amalfitana - Centro Storico. Corso delle Repubbliche Marinare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109023101