Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGUSTA MINORI 2013
Inserito da Antonio Porpora (admin), venerdì 6 settembre 2013 15:41:05
Si rinnova l'attesissimo appuntamento con la kermesse spettacolare, culturale ed enogastronomica della Costa d'Amalfi, che trasforma il territorio comunale di Minori in un teatro a cielo aperto. In nessun altro posto come a Minori, la storia si fa spettacolo e lo spettacolo teatralizza la storia.
Ritorna così, nell'originaria collocazione temporale, l'ultimo week end di settembre, il Gusta Minori, che si conferma essere l'ultimo evento dell'estate ed il primo della stagione autunnale, all'insegna dell'ambizioso obiettivo della destagionalizzazione del comparto turistico e del coordinamento tra gli eventi proposti dai vari paesi della Costiera, evitando sovrapposizioni.
Il Gusta Minori 2013 si tinge di rosso pompeiano a ricordare i fasti dell'antica Villa Romana Marittima, prezioso scrigno e silente testimonianza che già dal I secolo d.C. in Costa d'Amalfi si faceva turismo.
"Un doveroso ringraziamento - dichiara il presidente dell'Associazione Gusta Minori Corporation, Antonio Porpora - va agli Enti che hanno creduto nel progetto Gusta Minori: la presidenza della Giunta Regionale della Campania, presieduta dall' on.le Stefano Caldoro, e il Comune di Minori, nella persona del Sindaco Andrea Reale."
Come per le passate edizioni, già dal pomeriggio del 26 settembre e fino alla domenica 29, il Lungomare e il Corso Vittorio Emanuele si animeranno con il mercatino dell'agro-alimentare nel segno della Dieta Mediterranea, dell'artigianato e dell'oggettistica.
Nei giorni 27 e 28 settembre, con la preziosa collaborazione di bar, ristoranti, paninoteche e pasticcerie sarà proposto un itinerario gastronomico, con la possibilità da parte degli avventori di acquistare le prelibatezze del palato direttamente negli esercizi commerciali, personalizzando il proprio menù del Gusta Minori.
Infine, l'imperdibile spettacolo nell'impareggiabile scenario della Villa Romana di Minori, che, grazie alla disponibilità della Soprintendenza Archeologica di Salerno, coordinata dalla soprintendente dott.sa Adele Campanelli, coadiuvata dalla direttrice del sito di Minori, dott.ssa Antonietta Iannelli, farà rivivere le antiche mura della Villa di Minori con musiche, danze e teatro, come sempre realizzate dal direttore artistico, M° Gerardo Buonocore, per la regia di Lucia Amato.
Lo spettacolo si terrà nei giorni 27 e 28 settembre con inizio alle ore 20,00 - 21,00 e 22,00. L'ingresso sarà gratuito ma sarà necessario prenotarsi perché l'accesso sarà consentito ad un numero massimo di spettatori.
Per le prenotazioni rivolgersi a
Le Muse società cooperativa via Lama n. 13 Minori Tel. 089.8541609 - cooplemuse@gmail.com.
Al Gusta Minori via mare con Travelmar
Salerno - Minori ore 20,00 Euro 8,00
Minori - Salerno ore 24,00 Euro 8,00
Partenza da P.zza della Concordia.
Altre informazioni per il trasporto via mare tel. 089.872950 e su www.travelmar.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103817101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...