Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI DONI DI SHAH ABBAS IL GRANDE ALLA SERENISSIMA
Inserito da (admin), lunedì 11 novembre 2013 16:35:48
Prendendo spunto dalla grande tela di Carlo e Gabriele Caliari, raffigurante Il doge Marino Grimani che riceve gli Ambasciatori persiani (1603), esposta nella Sala delle Quattro Porte, si vogliono illustrare le ottime relazioni diplomatiche intercorse in età moderna tra la Serenissima e la Persia Safavide all'epoca di Shah Abbas I il Grande (1587-1629), unite dal comune intento di contrastare la minacciosa espansione ottomana. Durante il regno di Shah Abbas I, a partire dal 1600, sono almeno tre i periodi durante i quali i doni e le contropartite per i medesimi fanno intravedere un vero e proprio commercio avviato grazie al rapporto diplomatico.
Le relazioni diplomatiche con l'invio di delegazioni e doni reciproci hanno rappresentato una prassi strategica molto diffusa nei rapporti tra Venezia e le grandi potenze, soprattutto quelle dell'Oriente, con le quali la Serenissima era stabilmente in contatto o in lotta per il predominio sul Mediterraneo.
Vengono qui presentati documenti originali del diciassettesimo secolo, che testimoniano lo scambio di missive concernenti la rinnovata promessa di collaborazione, così come l'invio di merci espressamente richieste da entrambe le parti. Il percorso espositivo si apre con alcune incisioni, provenienti dal Gabinetto dei Disegni e delle Stampe e dalla Biblioteca del Museo Correr, in cui sono illustrati i volti dei protagonisti dell'epoca, dettagliatamente ritratti da artisti europei. Una sezione dedicata alla rappresentazione cartografica della Persia presenta invece mappe e portolani utilizzati dai viaggiatori per orientarsi nel Mediterraneo orientale e in Medio Oriente. Particolarmente interessanti sono le carte relative agli elenchi dei doni che i due Stati si scambiavano in occasione degli incontri diplomatici. Un importante esempio della sontuosità e preziosità di queste regalie è costituito dal prezioso velluto safavide con raffigurati La Vergine e il Bambino, offerto da Shah Abbas I il Grande al doge Marino Grimani, in occasione della sua visita ufficiale della delegazione persiana a Venezia nel 1603, oggi conservato al Museo di Palazzo Mocenigo.
-
A cura di Elisa Gagliardi Mangilli
Coordinamento Camillo Tonini
Patrocini: Ambasciata d'Italia a Teheran, Fondazione Bruschettini per l'Arte Islamica e Asiatica, Università degli Studi di Udine
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106316103
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...