Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Sapori del Monte Cetona e della Valdichiana Senese
Inserito da Chiara Lanari - chiaral75@gmail.com (admin), lunedì 25 aprile 2011 08:49:42
"I Sapori del Monte Cetona e della Valdichiana Senese"
ottava edizione
Per tutto il mese di maggio la festa è nelle piazze e nei ristoranti del territorio:
Dall'8 maggio al 1 giugno 2011 "I Sapori del Monte Cetona e della Val di Chiana Senese", vi guiderà alla gustosa scoperta delle tradizioni in tavola della Val di Chiana Senese. Oltre ai mercatini dei prodotti di filiera corta, ai concorsi gastronomici e alle sagre di paese che si svolgeranno tra Cetona, Chianciano Terme, Montepulciano, San Casciano dei Bagni e Sarteano, i ristoratori che hanno aderito all'iniziativa vi guideranno alla scoperta delle pietanze che da sempre hanno fatto parte integrante della cultura di questi luoghi. Tra i piatti un posto d'onore l'avranno quelli a "Km 0", realizzati con i prodotti delle aziende agricole del territorio del Monte Cetona e della Val di Chiana Senese ed alcuni realizzati utilizzando produzioni già in auge in epoca etrusca.
Buon appetito!
Programma dall'8 maggio al 1 giugno 2011
Domenica 8 maggio / i ristoratori del territorio iniziano a servire piatti a base di produzioni a "km 0".
Mercoledì 11 maggio
Istituto Alberghiero P. Artusi / Chianciano Terme: evento di apertura Ore 11.00 Conferenza stampa a tavola.
Produttori, ristoratori e amministratori del territorio incontrano il mondo della formazione legato all'enogastronomia e fanno il punto sul progetto "I sapori del Monte Cetona e della Val di Chiana Senese".
Ore 12.00 Concorso gastronomico "Farina del mio sacco" - 8a edizione Gli allievi delle classi quinte dell'Istituto Alberghiero Artusi si cimentano sul tema: "Prodotti a km zero attraverso i secoli". Le produzioni gastronomiche protagoniste da sempre in Val di Chiana in vista dell'ArcheoFest.
Solo su prenotazione:
info@pangea-ad.it - t. 0578 268137 - m. 338 4347002
Venerdì 13 maggio / Tre Berte (fraz. Montepulciano) "A Tavola con il Nobile". Cena con proclamazione del "Cantiniere dell'anno". Solo su prenotazione - m. 366 3201864 Zona Campo Sportivo, ore 20.30
Sabato 14 maggio / Tre Berte (fraz. Montepulciano) 30a edizione "Fiera dell'Agricoltura di Montepulciano".
"Mostra Mercato dei prodotti tipici locali, di utensili e attrezzatura per l'agricoltura".
Zona Campo Sportivo, dalle 8.00 alle 20.00
Domenica 15 maggio / Tre Berte (fraz. Montepulciano) 30a edizione "Fiera dell'Agricoltura di Montepulciano".
"Mostra mercato dei vitelli da carne di razza Chianina, dei prodotti tipici locali, di utensili e attrezzatura per l'agricoltura ".
Zona Campo Sportivo, dalle 8.00 alle 20.00
Venerdì 20 maggio / Cetona
4a edizione della "Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo"
Spettacolo degli sbandieratori, cena e serata danzante Piazza Garibaldi, ore 18.00
Sabato 21 maggio/ Cetona
4a edizione della "Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo"
Stadio dei Tigli, ore 16.00: sfida calcistica femminile / Piazza Garibaldi, ore 19.00: cena e serata danzante
Domenica 22 maggio / Cetona
4a edizione della "Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo"
Piazza Garibaldi, ore 11.00: SS Messa presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in ricordo di Andrea e Nicola / Piazza Garibaldi, ore 12.30 pranzo / Stadio dei Tigli, ore 15.30 "Memorial Marchetti Cupelli": sfida calcistica tra le contrade della Corsa delle Brocche / Piazza Garibaldi, ore 18.00 visita guidata alla galleria Archi d'Oro per ricordare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia / Piazza Garibaldi, ore 19.00 cena e serata danzante.
Sabato 21 maggio / Sarteano
"Festa della Bandiera Arancione"
Festa per l'assegnazione della Bandiera Arancione alla cittadina con degustazioni a cura dei ristoratori del paese e delle aziende del territorio.
Centro Storico, ore 16.00
Venerdì 27 e sabato 28 maggio / Celle sul Rigo (fraz. San Casciano dei Bagni) 42a edizione della "Sagra dei Pici"
Centro Storico, ore 19.00 / Cena in piazza
Domenica 29 maggio / Celle sul Rigo
(fraz. San Casciano dei Bagni)
42a edizione della "Sagra dei Pici"
Centro Storico: ore 12.00 pranzo in piazza / ore 17.00 concerto della Filarmonica di Celle sul Rigo / ore 19.00 tombola / ore 19.30 cena in piazza e musica dal vivo.
Mercoledì 1 giugno / Castiglioncello del Trinoro
(fraz. Sarteano)
"Borgo in Festa": serata a base dei piatti poveri della tradizione contadina per le vie del piccolo e caratteristico borgo.
Ore 20.00 cena tradizionale per le vie del borgo / ore 22.00 musica dal vivo.
I menù proposti dai ristoranti e l'intero calendario della manifestazione sono consultabili sul sito www.unionecomuni.valdichiana.si.it - www.vivichiancianoterme.it.
Info: Pangea-ad 0578 268137 - 338 4347002 - info@pangea-ad.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107829107