Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Suoni degli Dei

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

I Suoni degli Dei

concerti sul sentiero degli Dei

Inserito da (admin), sabato 5 maggio 2012 15:23:10

La rassegna I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero Degli Dei, ripartirà il prossimo 9 maggio con i concerti della sezione Musica Classica, che proseguiranno per tutto il mese di maggio e poi nei mesi di settembre ed ottobre. L'evento si propone, da diversi anni, di promuovere la musica classica e contemporanea in una location suggestiva e unica al mondo (il celebre Sentiero degli Dei), avvicinando e promuovendo differenti culture e generi musicali. E' questo un modo diverso di fare trekking stando, al tempo stesso, a contatto con la musica e la natura.
Hanno partecipato alle edizioni precedenti: Ludovico Einaudi, Ambrogio Sparagna, Farfare Ciocarlia, i Cantori di Monte Sant'Angelo, Raffaello Simeoni, gli allievi del Conservatorio G. Martucci di Salerno, Solis String Quartet, Nuove Tribù Zulu, Frére Burkina Be, nonché innumerevoli altri musicisti locali.
I Suoni degli Dei è un evento ideato e realizzato dal comune di Praiano e dall'Associazione Pelagos. L'edizione 2011 ha ricevuto il patrocinio di: Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, Provincia di Salerno, Parco Regionale dei Monti Lattari, Comune di Agerola, Club Alpino Italiano sez. Castellammare di Stabia.

MAGGIO
9 maggio

Convento di Santa Maria a Castro, ore 10
VINCENZO SCANNAPIECO - flauto solista
J. S. Bach: Sonata in do Maggiore n°4
G. P. Telemann: Fantasia n°6
J. S. Bach: Sarabanda (dalla Partita in La Minore)
K. Elert : Studio
Honegger : Danse de la Chevre
Debussy: Syrinx

16 maggio
SENTIERO DEGLI DEI - Lì Cannati, ore 10
"Le Corde della Costa d'Amalfi"
NICOLA GIGLIO - Chitarra solista
J. S. Bach:_dalla Suite BWV 996, Allemanda,Sarabanda _Bourrèe
Fernando Sor: Suite Grand Solo op. 14
Alexandre Tansman: dalla Suite Cavatina, Barcarola, Danza Pomposa
Leo Brouwer: Etude XI, XIV, XV, Omaggio a Szymanowski

23 maggio
SENTIERO DEGLI DEI - Cole Serra, ore 10
"Quartetto di Euphoni"
GIOACCHINO MANSI, SALVATORE CUCCARO,
GIUSEPPE TALAMO, GIORGIO FRAULO
Musiche di: J.S.Bach, F.F.Haendel, A.Banchieri,
F.J. Haydn, H.Purcel, S.Saens, E.Grieg, D.Lubashevsky,
K.Jenkins, J.Williams, A. Borodin, D. Speer.

30 maggio
Convento di Santa Maria a Castro, ore 10
"Le corde della Costa d'Amalfi_ Ensemble a plettro"
CARMINE MILO mandolino
ASSUNTA D'AMATO mandolino
FRANCO D'AMATO mandolino e mandola
GERARDO PROTO mandola
CARLO INGLESE chitarra
W. A. Mozart: Eine kleine Nachtmusik, I movimento (Allegro) della Serenata in Sol maggiore K 525
G. B. Pergolesi: Siciliana
N. Paganini: Tema con Variazioni del Carnevale di Venezia (Fantasia variata di C. Munier)
P. Mascagni: Intermezzo Sinfonico della Cavalleria Rusticana
G. Verdi: Coro del Nabucco
R. Calace: Napoli e le sue gemme

Settembre
5 settembre 2012 ore 10.00

Convento di Santa Maria a Castro
Vincenzo Scannapieco - flauto
Giovanni Boriello - oboe
Marco Alfano - fagotto
G.F. Handel: Sonata in Fa M.
W. Fortner: Fuga dalla serenata
A. Vivaldi: Concerto in Sol m.

12 settembre 2012 ore 10.00
SENTIERO DEGLI DEI - Colle Serra
Giuseppe Costa - marimba
Maria Ornella Fusco - saxofono contralto
E. Sejourne: Nancy
H. Tomasi: Evocations
K.Abe: Frogs
D. Milhaud: Brasileira, da Scaramouche
S. Joplin: Maple Leag Rag

26 settembre 2012 ore 10.00
Sentiero degli Dei - Li Cannati
Filomena Costa - clarinetto
Salvatore Dell'Isola - clarinetto
J. Lefevre: Duo Concertante
G. Bizet: Carmen Ouverture
B.H. Crussel: Duetto n. 2
F. Mendelssohn: Spring Song
G. Rossini: Largo al Factotum

Ottobre
3 ottobre 2012 ore 10.00

Convento di Santa Maria a Castro
Ensemble a plettro "Le Corde della Costa d'Amalfi"
Carmine Milo - mandolino
Marta Mazza - mandolino
Franco D'Amato - mandolino e mandola
Gerardo Proto - mandola
Carlo Inglese - chitarra
L.V. Beethoveen: Scherzo della Seconda Sinfonia
F. Schubert: Celebre Serenata
R. Calace: Bolero op. 26
D. Sostakovic : Suite de jazz n.2
W. A. Mozart:Eine kleine Nachtmusik
Allegro della Serenata in Sol maggiore K 525
R. Calace: Napoli e le sue gemme

7 ottobre 2012
Convento di Santa Maria a Castro ore 11.30
"Quartetto di Euphoni"
GIOACCHINO MANSI, SALVATORE CUCCARO,
GIUSEPPE TALAMO, GIORGIO FRAULO
Musiche di: J.S.Bach; F.F.Haendel; A.Banchieri;
F.J. Haydn; H.Purcell; S.Saens; E.Grieg; D.Lubashevsky; K.Jenkins; J.Williams;
A. Borodin; D. Speer.

10 ottobre 2012 ore 10.00
Sentiero degli Dei - Colle Serra
"Ensemble Batucada Percussion"
Giuseppe Costa, Giuseppe Lembo
Simone Lembo, Maurizio Pagnotta.
W. J. Schinstine: Scherzo without instrument
G.Sollima: Millenium Bug
AA.VV.: Ragtime suite
J.Cage: Living room music

17 Ottobre
SENTIERO DEGLI DEI - Colle Serra, ore 10.00
Daniele D'Andria - violino
Domenica Centanni - viola
J. Pachelbel: Canone
A. Vivaldi: Largo dalle "Quattro stagioni"
J.S.Bach: Aria sulla quarta corda
J. Massenet: Thais
M. Ravel: Bolero
N. A. R. Korsakov: "The young Prince and Princess" dalla sinfonia "Sherazade"
F. Lehar: "Tace il labbro" dall'opera "La vedova allegra"

24 Ottobre
Convento di Santa Maria a Castro, ore 10.00
Filomena Costa - clarinetto
Maria Ornella Fusco - saxofono contralto
D. DeBoor Canfield: Le Petit Duo for Alto Saxophone and Clarinet
C. M. Von Weber: 3º Acto da Ópera
P. Harris: Tango and Eastern Song
N. A. R. Korsakov: Il volo del calabrone



Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, il concerto si svolgerà in sede da destinarsi.
INGRESSO LIBERO
per maggiori informazioni, contatta info@praiano.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10337105

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...