Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Vini dei Vulcani

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

I Vini dei Vulcani

Vini di qualità e cultura in un palcoscenico di eccezione nel salotto di Napoli

Inserito da (admin), martedì 4 maggio 2010 00:00:00

Vino e cultura protagonisti dell'evento "I Vini dei Vulcani", organizzato dal Consorzio di Tutela Vini dei Campi Flegrei presieduto da Michele Farro, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Napoli. L'evento rientra nel programma del Mese del Vino in Campania e, per la sua connotazione culturale, è inserito anche nel programma del Maggio dei Monumenti: venerdì 14 maggio, infatti, dalle ore 11,00 alle 18,00, nelle splendide sale della Biblioteca Nazionale di Napoli (all'interno di Palazzo Reale), accanto a momenti di degustazione dei vini provenienti dalle diverse aree vulcaniche della provincia di Napoli, troveranno spazio anche l'approfondimento scientifico e quello storico - culturale.
Apertura della kermesse alle ore 11,00 con un convegno a carattere scientifico sul tema "Vino e Memoria" a cui interverranno noti esperti del settore. Dalle ore 12,00 alle 18,00, poi, spazio alla cultura nella sala Rari e nella sala Leopardi, dove saranno esposti, rispettivamente, dei manoscritti antichi di valore inestimabile e delle cartografie sui vitigni e le aree vinicole della provincia di Napoli; sempre dalle ore 12,00 alle 18,00, sulla terrazza della Biblioteca, con la partecipazione delle Strade del Vino Campi Flegrei, del Consorzio di Tutela Vini del Vesuvio e dei produttori delle isole di Ischia e di Capri, via libera al percorso sensoriale, curato dall'AIS Campania, alla scoperta delle differenti caratteristiche che i vini da suolo vulcanico assumono nei vari territori in base alla natura dei terreni.

Ingresso libero

Per informazioni:
Laura Gambacorta
349/2886327 - 338/5720300
laugam@libero.it

Ufficio stampa
Laura Gambacorta
349/2886327 - 338/5720300
laugam@libero.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10647102