Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Matrimonio Medievale

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Il Matrimonio Medievale

Inserito da (admin), venerdì 10 agosto 2012 22:51:05

Verso la metà del 1300 le famiglie Coppola e Rufolo erano in continua guerra fra loro per estendere la propria egemonia commerciale su Puglia e Calabria. Con la benedizione della Regina Giovanna I si decise di celebrare un matrimonio fra i rampolli delle due famiglie, Antonio e Marinella, per portare la pace in fra le due città. La stessa Regina fu presente alle nozze, officiate con enorme sfarzo fra un tripudio di fiori ed arazzi.
Per la popolazione di Scala e Ravello questo fu senz'altro il matrimonio del secolo, simbolo di un'era fatta di pace e prosperità, di una cultura in continuo fermento e di un'identità, quella di Scala, in via di definitivo consolidamento.
Il matrimonio fra Antonio e Marinella, nato come unione dettata dalle ragioni del potere ben presto si trasformò in un solido amore, allietato dalla nascita di tre figli maschi. La felicità purtroppo non durò a lungo e fu di nuovo condizionata da ragioni politiche: la Regina Giovanna I prima di morire nominò suo erede Carlo di Durazzo; ben presto però iniziarono lotte dinastiche fra i Durazzo e Ludovico II d'Angiò, pretendente al trono. Ravello, Maiori, Minori e Tramonti si schierarono con i Durazzo, Scala, Atrani e la piana stabiese con i D'Angiò.
Sebbene i Coppola e i Rufolo fossero schierati su fronti opposti, Marinella decise di appoggiare il marito. Antonio e il figlio Aniello poco tempo dopo furono uccisi in un agguato dai propri nemici e Marinella restò fedele al consorte anche dopo la sua scomparsa. I due amanti si riunirono nuovamente dopo la morte, poiché entrambi sono sepolti all'interno del Duomo di San Lorenzo a Scala, nello splendido monumento funebre di stucco policromo fatto realizzare da Antonio Coppola per la sua famiglia e attribuibile alla scuola di Tino di Camaino.

10.00-13.00
Visita guidata in italiano e in inglese ai luoghi del matrimonio: Duomi di San Lorenzo, Chiesa dell'Annunziata a Minuta, Ruderi della Basilica di Sant'Eustachio. A cura della Fly snc Al termine degustazione di prodotti tipici della Costa d'Amalfi

Piazza Duomo
19.00 Spettacolo di falconeria ed esposizione di rapaci Esibizione degli sbandieratori del Gruppo storico di Sulmona

Rievocazione del Matrimonio fra Antonio Coppola e Marinella Rufolo
20.00 Partenza del corteo

Piazza di Minuta - Chiesa dell'Annunziata
20.30 Celebrazione del Matrimonio Medievale Francesco Puccio, regia; Camilla Stellato, assistente alla regia
21.00 Banchetto medievale - degustazione di prodotti enogastronomici

Ruderi della Basilica di Sant'Eustachio
21.45 Peppe Barra racconta
Paolo Del Vecchio, chitarra; Luca Urciolo, pianoforte

TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
La manifestazione, organizzata dal Comune di Scala, è realizzata con il contributo della Provincia di Salerno e con la collaborazione della Pro Loco di Scala.
In collaborazione con: Ravello Sviluppo dei Sistemi Organizzativi srl, Fly snc, Associazione Culturale Falconieri del Rosone, Associazione Teatrale Kalokagathoi, Ristorante dei Cavalieri
Info
Comune di Scala: 089857115 - www.comune.scala.sa.it www.matrimoniomedievale-scala.it
Facebook: matrimoniomedievale-scala - Twitter: @matrimoniomedievale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10076107

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...