Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl miracolo dei pesci

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Giovedì 29 agosto, nella suggestiva cornice della Praia, a Praiano (Costa d'Amalfi)

Il miracolo dei pesci

degustazione di piatti tipici locali il cui ricavato sarà devoluto all'acquisto di apparecchiature per il poliambulatorio comunale

Inserito da Ufficio stampa Comune di Praiano (admin), martedì 27 agosto 2013 14:58:25

Il Comune di Praiano, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Praiano, l'Associazione Pelagos, il Comune di Furore e le attività commerciali di Marina di Praia, presenta la seconda edizione della Festa Gastronomica

 

"IL MIRACOLO DEI PESCI"

giovedì 29 agosto 2013 dalle ore 20.00 a Marina di Praia - Praiano

 

La festa sarà l'occasione per degustare i piatti tipici della tradizione gastronomica locale nella cornice di uno dei luoghi più suggestivi della Costa d'Amalfi.

Il ricavato della serata verrà aggiunto ai proventi raccolti nell'edizione 2012 e il totale finanzierà l'acquisto di attrezzature per il Poliambulatorio Comunale.

Per accedere a Marina di Praia via mare è stato predisposto il servizio navetta da/per Molo Spiaggia Grande di Positano:

per informazioni e/o prenotazioni Noleggio Barche Lucibello tel. 089875032

 

Nel corso della serata si esibiranno artisti di strada e giocolieri.

 

Alle ore 21.30, presso la piazza 26 Marzo 1924 recentemente restaurata, si terrà il 4° appuntamento della rassegna "Festival della Tradizione" con

 

C.M.C.Concerto Musicale SperanzaTradizioni bandistiche e belle melodie

Piazza 26 Marzo 1924- Marina di Praia ore 21.30

 

Concerto Musicale Speranza è il nome dell'organico strumentale che Pino Ciccarelli ha ideato per raccontare in musica il suo progetto, un percorso dal vivo con 2 lavori discografici il primo "Processione d'ammore"(2009) e l'ultimo recentemente uscito "La Questua dei musici ambulanti"(2012) dalla Polosud Records.

Pino Ciccarelli, clarinettista e sassofonista nonché session man in studio e dal vivo di prestigiosi nomi della cultura musicale italiana, è il direttore di questa Banda composta da nove elementi - sezione ritmica, pianoforte, fisarmonica, tre fiati e Pino Ciccarelli come solista - che interpretano il repertorio scritto e/o rielaborato dall'autore nel rispetto, innanzitutto, della cantabilità delle melodie popolari a cui Ciccarelli si è ispirato.Melodie della tradizione bandistica e che sono appartenute a Pino da quando, ragazzo nato, vissuto e cresciuto a Marianella, si fermava ad ascoltare le prove della banda di Piscinola-Marianella che il padre Nataluccio, clarinettista anch'esso, ha diretto per una vita intera.

E facile capire quindi come questo progetto assomigli ad un amarcord felliniano che attraverso le note di quella memoria intima e personale, ci prende per mano per sedurci con il fascino degli ottoni e della grancassa, rinforzati o sostituiti nel progetto del Concerto Musicale Speranza da un accento folk-rock, da un tango o dallo strappo di un sax ribelle alla Ornette Coleman."Processione d'ammore" è un evento mistico e pagano al tempo stesso, dove lo spettatore diventa protagonista nel crescendo di emozioni che lo accompagna, senza abbandonarlo mai un istante.

Ad accompagnare lo stesso Pino Ciccarelli c'è Roberto Giangrande al basso, Marco Caligiuri batteria, Massimo Capocotta fisarmonica, Sasà Priore pianoforte, Antonio Di Somma trombone, Mauro Seraponte tromba e flicorno, Franco Iacolare tromba, Davide De gregorio sassofono tenore, Mirko Esposito e Carmine di Guida sassofoni contralti, Valerio Musto clarinetto.

 

INFO:

PELAGOS-Ufficio Informazioni Turistiche

tel. 089 874557 - Email: info@praiano.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

foto di Giovanni Scala foto di Giovanni Scala
foto di Giovanni Scala foto di Giovanni Scala

rank: 101015100