Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl mosto che diventa vino
Inserito da (admin), sabato 24 novembre 2012 14:02:55
Domenica 25 novembre 2012, nella frazione di Gete, si terrà la VII edizione de "Il mosto che diventa vino", manifestazione che mira alla valorizzazione e promozione dei prodotti autoctoni enogastronomici, in particolar modo il vino tintore, un vino centenario che proprio a Tramonti sta rinascendo...
L'evento è diviso in due parti: il Convegno "a TRAMONTI: la viticoltura della Costa D'Amalfi" , all'interno della Cappella Rupestre, uno dei più antichi monumenti della Divina Costiera. Interverranno numerosi ospiti tra i quali il Prof Giuseppe Gargano del Centro di Storia e cultura amalfitana, Fernando Cappuccio, presidente Enoteca Provinciale, Aurelio Tommasetti, pres. Osservatorio Appennino Meridionale, direttore Dipartimento Economia Unisa e tanti altri.
Al termine del meeting si proseguirà nella visita dei vigneti con viti secolari presenti nella borgata di Gete ed infine alla Mostra-Mercato delle tipicità in Piazza Gete, all'interno della sede dell' Associazione Gete, ove sarà possibile non solo degustare gratuitamente i prodotti tipici della città di Tramonti, ma anche acquistarli sui banchi del mercatino cittadino allestito per l'occasione.
L'appuntamento è quindi a domenica 25 novembre 2012 nella borgata di Gete, con inizio alle ore 10,00, per riscoprire "l'innovazione e tradizione di un patrimonio irripetibile attrattore del nuovo turismo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10288102
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...