Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIL PROSECCO TAROCCO SPOPOLA IN BRASILE
Inserito da Ufficio Stampa Battistella Il prosecco (admin), sabato 17 marzo 2012 18:26:06
Conegliano. "In Brasile spopola il prosecco tarocco. Nel 2011, noi della Battistella, abbiamo per primi denunciato quanto stava accadendo oltreoceano con il 'prosecco Garibaldi'; sono passati 9 mesi e ora sono in commercio numerose nuove etichette di finto prosecco brasiliano (si vedano nella fotografia in allegato alla mail le bottiglie che ci siamo fatti mandare da Rio de Jeneiro), si parla di milioni di bottiglie, con tanto di 'fascetta di garanzia' rilasciata dal Ministero brasiliano. Ministro Catania, cosa pensa di fare per tutelare i produttori italiani di vero Prosecco Dop?".
All'appello partecipano Fausto Arrighi, direttore de 'La Guida Michelin' e Karen Casagrande, Sommelier dell'anno 2010. I loro contributi in allegato a questa email.
Così, in una lettera aperta inviata al Ministro delle politiche agricole Mario Catania, gli imprenditori veneti Battistella, produttori di vero Prosecco italiano, lanciano al Governo Monti un appello in difesa del celebre perlage veneto e di tutto l'Atlante nazionale dei prodotti tipici, ambasciatori del Made in Italy troppe volte copiati e malamente imitati.
"E' scandaloso. Non è la prima volta che qualche scaltro imprenditore straniero si comporta da 'ladro di etichette': il 'Prisecco' in Germania è una realtà, come sono una realtà i finti prosecco in Nuova Zelanda o in Australia. È la prima volta, però, che il fenomeno assume livelli tanto allarmanti: sembra che in Brasile si producano decine e decine di milioni di finto Prosecco, dinamica che, in modo del tutto sleale, fa concorrenza al vero Prosecco italiano Dop - continua Mirco Battistella, dell'omonima azienda Trevigiana produttrice di vero Prosecco certificato".
"Se anche questa nuova denuncia passerà in sordina, e i policy maker continueranno a fare orecchie da mercante, ci vedremo costretti a organizzare una 'gettata di prosecco tarocco giù per il tombino' a Verona, la prossima settimana a Vinitaly, nella speranza che si posino, su questa tanto delicata quanto importante questione, i riflettori dell'opinione pubblica, concludono dalla Battistella, nella missiva inoltrata al Ministro del dicastero di Via Venti Settembre 20, lettera pubblicata anche su www.proseccobattistella.com".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106122104