Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIllustrissimi. Il ritratto tra vero e ideale nelle collezioni delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Fino al 31 luglio 2015

Illustrissimi. Il ritratto tra vero e ideale nelle collezioni delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana

Mostra al Museo nazionale di Villa Guinigi

Inserito da (admin), mercoledì 1 luglio 2015 17:48:24

Fino al 31 luglio, nella Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi, è possibile visitare la mostra ‘Illustrissimi. Il ritratto tra vero e ideale nelle collezioni delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana'. La mostra, a libero ingresso, si inserisce come terzo appuntamento dopo Bologna 2012 e Milano 2014 nelle iniziative espositive finalizzate a focalizzare l'attenzione del pubblico sulle collezioni delle fondazioni di origine bancaria italiane nell'ambito del progetto "R'accolte", il sito elaborato e reso operativo dall'Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa), con l'obiettivo di creare una banca dati on-line di oltre 11.000 opere d'arte di proprietà dalle fondazioni stesse. Il percorso scientifico della mostra, curata da Emanuele Barletti, comprende una selezione di 56 opere, tra dipinti, sculture, disegni, e intende valorizzare le collezioni d'arte delle fondazioni toscane attraverso il tema del ‘ritratto' sviluppato nel corso del tempo dalla fine del Cinquecento fino a tutto il secolo XX.

 

Informazioni mostra

Museo nazionale di Villa Guinigi

Via della Quarquonia, 55100 Lucca LU

Telefono: 0583.496033

Email: sbapsae-lu.museilucchesi@beniculturali.it

Orario mostra: dal martedì al sabato ore 9-13 e 15-19

chiuso domenica e lunedì

LIBERO INGRESSO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100618109