Tu sei qui: Eventi e SpettacoliImpressionisti Danesi in Abruzzo
Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2014 15:43:06
A partire dal 1 aprile il Museo Hendrik Christian Andersen di Roma ospiterà la mostra Impressionisti Danesi in Abruzzo. A più di un secolo dall'Esposizione Internazionale del 1911 presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma a valle Giulia, in cui la Danimarca era presente con circa sessanta artisti (tra cui il grande Vilhelm Hammershøi) e più di duecento opere, questa mostra rappresenta il primo tentativo storico-critico di una rivalutazione italiana del movimento dei pittori nordici "en plein air" della seconda metà dell'Ottocento.
Capeggiati da Kristian Zahrtmann, che dal 1883 trovò a Civita D'Antino (Aq) la sua Arcadia, proprio in Abruzzo centinaia di pittori nordici, attratti dalla bellezza del paesaggio, decisero di infrangere le convenzioni della pittura accademica sperimentando in libertà la pittura di "impressione". Alla Prima Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia del 1895 il padiglione danese, che includeva oltre a Zahrtmann altri artisti segnati dall'esperienza italiana, fu apprezzato da Gabriele d'Annunzio per la "sincerità della pittura". Il flusso di pittori nordici in quell'Arcadia di Val Roveto continuò ininterrotto dal 1883 (arrivo del caposcuola Zahrtmann) fino al 1915 (anno del terremoto della Marsica), che ne segnò l'inizio della fine.
La mostra, di circa cinquanta opere, è ideata da un comitato scientifico che include il prof. Marco Nocca (Accademia Belle Arti, Roma), il prof. James Schwarten (John CabotUniversity, Roma), il prof. Antonio Bini (esperto dei pittori danesi), e Manfredo Ferrante (curatore Archivio Ferrante). È promossa dalla Fondazione PESCARABRUZZO e dal suo Presidente, prof. NicolaMattoscio, che da anni cura la collezione delle opere degli artisti nordici attraverso l'acquisizione sul mercato antiquario, e dall'Archivio Ferrante. La Fondazione PESCARABRUZZO è il principale prestatore dell'esposizione, arricchita anche da numerosi prestiti di collezionisti privati. Partecipano con il loro patrocinio la Reale Ambasciata di Danimarca, la Presidenza del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, la Provincia dell'Aquila, il Comune di Civita D'Antino (AQ), l'Accademia di Danimarca in Roma, l'Accademia di Belle Arti di Roma Pescara, l'Università degli Studi di Teramo e l'Università dell'Aquila. La mostra è sponsorizzata dall'Acqua Santa Croce, con la collaborazione della Tiger Stores Italia e del ristorante-enoteca Antica Osteria Zahrtmann-Civita D'Antino (AQ).
Significativa è la sede espositiva prescelta in virtù dello stretto rapporto dei pittori danesi con l'Esposizione del 1911: il museo Hendrik Christian Andersen, dimora dell'artista norvegese a partire dal 1924, attualmente museo satellite della Galleria nazionale d'arte moderna.
Il Museo, per l'originaria destinazione e per la mission contemporanea, dedica i suoi eventiprevalentemente agli artisti nordici del XIX e XX secolo.
L'allestimento è curato da Stefania Teodonio.
Il catalogo presenta un saggio del prof. Attilio Brilli, noto esperto del Grand Tour, sul turismo storico in Abruzzo.
INFORMAZIONI TECNICHE
Mostra Impressionisti Danesi in Abruzzo
Curatori Marco Nocca, Manfredo Ferrante, James Schwarten
Sede Museo Hendrik Christian Andersen
Via Pasquale Stanislao Mancini 20, 00196 Roma
Orari di apertura Aperto al pubblico dal 1 aprile 2014
martedì - domenica dalle 9.30 alle 19.30
(ultimo ingresso ore 19.00)
Chiusura settimanale: lunedì
Chiusure annuali: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
Ingresso museo e mostra Gratuito
Informazioni tel. +39 06 3219089
s-gnam.museoandersen@beniculturali.it
www.museoandersen.beniculturali.it
Catalogo Claudio Carella Editore
Ufficio stampa GNAM Laura Campanelli
tel.+39 0632298328
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107818102