Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliInizia a Palermo il Seminario su “Il Paesaggio: segno, arte, futuro”

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

da giovedì 31 gennaio 2013

Inizia a Palermo il Seminario su “Il Paesaggio: segno, arte, futuro”

organizzato dall'Associazione SiciliAntica ed in collaborazione con il centro scolastico Imera

Inserito da SiciliAntica (admin), mercoledì 30 gennaio 2013 13:27:40

Organizzato dall'Associazione SiciliAntica e in collaborazione con il Centro Scolastico Imera si terrà a Palermo un seminario dal titolo "Il Paesaggio: segno, arte, futuro". Il programma prevede sei incontri e una visita guidata naturalistica. Si inizia giovedì 31 gennaio 2013. Dopo il saluto di Rosi Bajata, del Consiglio di direzione Centro Scolastico Imera e la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica, si terrà il primo incontro che avrà per titolo "Il paesaggio come storia complessiva" e sarà tenuto da Giuseppe Carta, Architetto, già ordinario di urbanistica presso l'Università dì Palermo. La lezione si terrà presso il Centro Scolastico Imera, via delle Croci, 6 a Palermo con inizio alle ore 16,30.

La seconda lezione è prevista invece per giovedì 7 febbraio e sarà tenuta dall'Architetto Cesare Capitti che affronterà il tema "Pianificazione, paesaggio e sviluppo sostenibile", mentre giovedì 14 febbraio si affronterà l'argomento "Il paesaggio nell'arte siciliana", tema trattato da Angela Mazzè, Storica dell'arte presso l'Università dì Palermo. Il seminario continua giovedì 21 febbraio con la lezione di Carmelo Montagna, Architetto e storico dell'arte, dal titolo "Paesaggio e figure: senso e significati per la Storia dell'Arte". Giovedì 28 febbraio si parlerà invece di "Immagini del paesaggio nella fotografia", ad affrontare l'argomento l'Architetto Guido Santoro. L'ultima lezione del seminario si terrà venerdì 7 marzo con l'intervento del Marcantonio Ruisi, che si occupa si Strategia e Politiche aziendali presso Università di Palermo che parlerà di "Valorizzazione turistica del paesaggio nelle strategie di Destination Management". Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni: SiciliAntica, Tel. 346.8241076. E-mail: palermo@siciliantica.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Francesco Lojacono - Veduta del Golfo di Palermo Francesco Lojacono - Veduta del Golfo di Palermo

rank: 106815102