Tu sei qui: Eventi e SpettacoliItinerario d’Arte in Terra di Lavoro
Inserito da Studio Sema (admin), venerdì 3 ottobre 2014 11:03:03
Al via il primo vernissage tra quelli previsti dal progetto "Itinerario d'Arte in Terra di Lavoro" creato dall'Associazione Arteggiando, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Caserta e in partenariato con il Comune di Caserta; l'Assessorato al Turismo e Grandi Eventi di Caserta e l'EPT Caserta. Curatrice dell'evento è l'Arch. Giovanna D'Amodio, presidente dell'Associazione Arteggiando. L'evento si terrà presso il Borgo di Riardo, dal 4 ottobre (inaugurazione alle ore 17,30) al 19 ottobre 2014, e sarà l'inizio di un percorso che, nell'arco di circa nove mesi, si propone di portare all'attenzione di un vasto pubblico dimore baronali e antichi castelli, presenti sul territorio provinciale e recuperati recentemente con lo sforzo di privati, di amministratori locali della Regione Campania e del Ministero dei Beni Culturali, con interventi di restauro e conservazione architettonica. Il percorso di eventi previsto dal progetto "Itinerario d'Arte in Terra di Lavoro", è finalizzato alla promozione dell'arte contemporanea e alla valorizzazione del patrimonio architettonico della città di Caserta e della provincia con esposizioni pittoriche al loro interno. Da questi antichi edifici ricchi di fascino e storia, si è tratto spunto per il tema della rassegna, la quale intende vivificare la memoria e le testimonianze del passato di questa terra ricca di storia, attraverso un'analisi del contesto ambientale e dello sviluppo sociale, realizzando un viaggio tra realtà e memorie. Al progetto hanno aderito diversi storici dell'arte i cui contributi saranno poi riportati nel catalogo assieme alle recensioni delle opere a cura del Dott. Edoardo Panetta. L'apertura dell'itinerario artistico sarà presentata dal critico d'arte Prof. Carlo Roberto Sciascia. Dopo il Borgo di riardo, la rassegna toccherà i seguenti luoghi:
Durante tutto il periodo della mostra, avranno luogo eventi culturali, concerti, degustazioni e convegni. Tra gli eventi previsti si terranno tre tavole rotonde, a cura dell'associazione internazionale Slow Food, dedicate alle eccellenze locali quali: la mela annurca, le pesche, le nocciole, l'olio, il lupino. A tali conferenze saranno abbinate degustazioni a cura delle pro loco dei comuni dell'alto casertano e laboratori didattici per i bambini.
Il programma delle iniziative associate sarà pubblicato sul sito dell'Associazione (www.associazionearteggiando.it).
Espongono nell'ambito del progetto "Itinerario d'Arte in Terra di Lavoro":
Alessandra Carloni, Alfredo Avagliano, Alfio Zarbano, Angelo Pellegrino, Anna Scopetta, Armando Trenti, Arturo Casanova, Aurora Baiano, Battista Marello, Carlo De Lucia , Carmen Garofalo, Carmen Pomella, Ciro Cioffi, Claudio Meli, Elena Palladino, Ennio Montariello, Enzo Elefante , Ernesto Massimo Sossi , Ester Chianese, Evan De Vilde, Fabio Baccigalupi, Gaetano Sica, Gennaro Di Giovannantonio , Giovanni Tariello , Gisela Robert , Giulia Nardone , Giuseppe Di Ganci, Kristina Milakovic, Livio Marino, Luca Dall'Olio, Luciano Campitelli, Mafonso , Maria Bellucci, Maria Comparone, Massimo Pozza, Maurizio Rossetti, Michele Auletta, Natallia Piatrova Gillo, Pascal, Peppe Ferraro, Peppe Gargiulo , Pierfelice Trapassi, Riccardo Dalisi, Rosa Perugino, Silvia Rea , Stefania Chiaravalle, Vincenzo Piatto.
Ufficio stampa DAMA - Daphne Museum Art (SEMA)
Via Asilo Infantile, Capua Caserta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109117101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...