Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’archeologia come fonte di ispirazione per l’arte contemporanea
Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2017 11:51:58
Venerdì 27 gennaio 2017, in occasione della mostra "Hoc opus fecit...Pietro Lista", ha inizio un ciclo di incontri - una volta al mese fino ad aprile - realizzato con l’obiettivo di avvicinare i visitatori del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (SA) alla conoscenza del contemporaneo, stimolando la riflessione sull’interazione tra attualità dell’arte antica e impulso innovativo delle esperienze artistiche odierne.
Gli incontri costituiscono una sorta di appendice critica della mostra "Hoc opus fecit… Pietro Lista", realizzata nell’ambito del Piano per l’arte contemporanea della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e promossa dal Polo Museale della Campania e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino.
Nel corso dei ‘dialoghi’, curatori, giornalisti, direttori di museo, esperti in comunicazione, artisti e archeologi analizzeranno gli esiti di tale binomio, dall’utilizzo di fonti e modelli mutuati dall’antico all’impiego delle più avanzate tecnologie, dalla riduzione del distacco tra arte del passato e contemporaneità alla creazione di un nuovo lessico estetico che consenta di guardare l’antico con gli occhi del presente.
Dopo gli incontri sono previsti momenti conviviali: tea-art, chocolat-art, spritz-art.
Prossimi appuntamenti
24 febbraio, ore 17: Relazione tra antico e contemporaneo: un nuovo lessico estetico ed una nuova concezione di spazio espositivo. Ne discutono Antonello Tolve e Perino e Vele
31 marzo, ore 17: L’interazione tra archeologia e arte contemporanea come strumento di sintesi tra arte e vita. Ne discutono Ciro Vitale ed Erminia Pellecchia
21 aprile, ore 17: Tecnologie innovative e social network: nuovi linguaggi di comunicazione per l’archeologia e l’arte contemporanea. Ne discutono Alfonso Amendola e Gabriel Zuchtriegel.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102410104
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...