Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'Architettura Razionalista negli anni 30 a Roma

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Galleria d'Arte Eleuteri

L'Architettura Razionalista negli anni 30 a Roma

dal 13 al 25 Giugno 2011

Inserito da Francesca Caprioli fra.caprioli@gmail.com (admin), sabato 21 maggio 2011 11:11:18

Mostra di Paola Marzano dal 13 al 25 Giugno 2011 presso la Galleria d'Arte ELEUTERI

Volumi puri, solidi impianti, consistenza quasi classica e funzionalità: elementi razionalisti che rivivono nella mostra "L'Architettura Razionalista negli anni '30 a Roma" di Paola Marzano, dal 13 al 25 giugno 2011 presso la Galleria d'Arte Eleuteri, in via Fontanella Borghese 62, con il patrocinio della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura, Arte e Sport, Provincia di Roma, Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Comune di Gallipoli, Norman Academy.
La mostra sarà inaugurata il 13 giugno alle ore 19 dall'Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico On. Dino Gasperini.
Con i 17 oli su tela e su tavola l'artista Paola Marzano accompagna lo spettatore nell'esplorazione della Roma razionalista, proponendo vedute architettoniche dell'EUR e del Foro Italico, evocando atmosfere metafisiche e surreali. Tra i titoli scorgiamo "Fontana della palla", "Casa delle Armi " con due versioni della facciata e dell'interno, "Palazzo della Civiltà e del Lavoro", "Palazzo INA", "Palazzo dei Congressi" anche qui con due versioni del pronao e del tamburo. In mostra anche un'interpretazione del tanto discusso e irrealizzato Arco monumentale dell'E42, progettato da Adalberto Libera per l'Esposizione Universale di Roma che si sarebbe dovuta tenere nel 1942 all'Eur. L'arco, che voleva rappresentare il mito del mediterraneo, rivive nell'opera di Paola Marzano come sogno e utopia.
Nelle opere sequenze cromatiche e forti contrasti chiaroscurali costruiscono gli spazi prospettici in cui gli scorci architettonici acquistano una solenne monumentalità, che fanno rivivere l'aspetto metafisico del Razionalismo italiano, ideato nel 1930 dal Gruppo 7, un gruppo di architetti provenienti dal Politecnico di Milano, la sua ricerca della forma pura, essenziale che deve esprimere la funzione dell'oggetto, il suo rigetto dell'ornamento e della decorazione.

"Le cose sono sicure ed instabili, scendono i blu e i neri della sera paca e apparente e sui palazzi e statue dimentiche di passaggi di ombra, la grande ombra del pomeriggio si disegna appena...(...)". Queste le parole del poeta Francesco Serrao dedicate a Paola Marzano, che descrivono appieno questa mostra: un viaggio esplorativo di mediazione tra il substrato classico della tradizione e lo Spirito nuovo del Funzionalismo, da cui non si può non rimanere affascinati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106930106