Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’ARTE DEL COLORE - Mostra personale di Vidà

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

a Villa Vignamaggiodal 5 al 7 ottobre 2012

L’ARTE DEL COLORE - Mostra personale di Vidà

a cura di Giorgia Loda

Inserito da Studio Sant'Agnese (admin), lunedì 1 ottobre 2012 16:23:20

Il 5 ottobre 2012 inaugura presso la prestigiosa sede di Villa Vignamaggio (Greve in Chianti - FI) la mostra personale dell'artista Vidà dal titolo L'ARTE DEL COLORE. La mostra, organizzata da Studio Sant'Agnese™, è a cura di Giorgia Loda.
L'ARTE DEL COLORE rappresenta un omaggio all'irrefrenabile potere dei colori che emana attraverso le opere di Vidà, artista fiorentino di particolare interesse già ospite presso la Maison Enrico Coveri Galleria del Palazzo di Firenze e reduce dal grande successo della Settima Edizione del Salone Internazionale d'Arte Contemporanea del Carrousel du Louvre tenutosi lo scorso ottobre nelle sale del Palazzo del Louvre di Parigi. La pittura di Vidà si esprime attraverso una personale ed elaborata ricerca artistica incentrata su un attento studio del colore, attraverso forme preziosamente rifinite e in una ricerca tonale e materica di meditata calibratura. Tramite elaborati e complessi impasti cromatici l'artista toscano sperimenta un nuovo modus operandi delineando profili di paesaggi, elementi naturali e soggetti astratti. La sua arte è classicismo e avanguardia al tempo stesso: partendo da un'antica tecnica pittorica, la gamma infinita di colori viene resa da preparati realizzati macinando terre colorate e minerali, arricchendo la tavolozza grazie all'utilizzo di nuovi pigmenti reperiti in natura, ma anche impiegando materiali organici vegetali o animali, uniti a preparati artificiali. Il risultato che ne deriva seduce letteralmente lo spettatore, attratto dal fascino della luce che emerge anche al fondo delle sedimentazioni del colore e delle forme. La componente istintiva, prima che pittorica, rende le opere di Vidà autentici pezzi unici. Evitando di seguire le mode del momento e le ripetizioni di risultati già ottenuti, l'artista toscano ha raggiunto, nel corso degli anni, un elevato livello artistico sia nel campo della ricerca tecnica sia sotto il profilo esecutivo. Il lavoro di Vidà è stilisticamente talmente personale da non poter essere catalogato in nessuno degli stereotipi tanto cari alla critica più esigente.
"Vidà è l'acronimo di un'artista che non vuole dire il suo nome, ma che è disposto a dare tutto di sé. Vidà, come la vita stessa è un misterioso torrente; la sua produzione è incessante. Intuitivo, autodidatta confesso, si pone le grandi domande della vita e dell'arte, questo irrequieto cercare un senso profondo a quello che apparentemente non ce l'ha. Questo suo divenire costante tra l'astrazione e la figurazione agendo con citazioni dei grandi maestri, strappando le regole nel tentativo di crearne altre lo accosta al movimento della Transavanguardia. Vidà sceglie una strada non facile, ma le sue impronte sono così forti da sembrare quelle di un gigante già arrivato così leggibile che si può capire dove vanno".
Antonio Guarnieri

La mostra è organizzata da Studio Sant'Agnese™, progetto ideato e curato da Giorgia Loda, che da diversi anni pone al centro del proprio lavoro la promozione di giovani artisti emergenti e la divulgazione dell'arte contemporanea, anche in luoghi non convenzionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109214109

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...