Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'EREDITÁ di Gyrid Axe Øvsteng
Inserito da (admin), sabato 12 ottobre 2013 10:55:24
Cosa lasciamo dietro di noi quando moriamo?
L'eredità è una favola assurda su quel che accade quando ci si deve dividere fraternamente il niente che c'è sotto il materasso.
Come nella migliore tradizione delle favole norvegesi i suoi protagonisti si chiamano Paul, Peter e Espen, tre fratelli che si ritrovano ad ereditare dalla madre una casa piena di roba vecchia. I tre uomini ormai adulti si incontrano, subito dopo il funerale, nella casa dove sono cresciuti. Adesso che sono orfani nessuno può più raccontare loro da dove vengono e chi sono, restano solo i loro ricordi e gli oggetti abbandonati e marci, come la casa che li contiene. Iniziano una gara infantile su chi prenderà cosa: una sedia, una lampada, un libro. Sotto sotto il conflitto risale all'infanzia ed è ben più profondo e incentrato sulla rivalità fraterna: chi vincerà il primato di miglior figlio? Chi conosceva meglio la mamma? Chi era il prediletto? Ma l'unica cosa da fare è buttare via tutto, dire addio all'infanzia e alla sua promessa di felicità. Il linguaggio apparentemente quotidiano e futile di Gyrid Axe Øvsteng si sporge spontaneamente verso l'assurdo, mentre il tema della rivalità fraterna e della lotta all'ultimo sangue per l'eredità viene portato avanti con ironia e intelligenza.
Teatro Della Limonaia
Sesto Fiorentino (FI)
ore 21.00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107914106
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...