Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Costiera vista dall’Umbria. Sandro Bini e la sua scuola.
Inserito da (admin), sabato 12 aprile 2014 15:01:47
Bell'Arte-Associazione per la promozione dell'Arte e della Cultura, opera da diversi anni, principalmente in Costiera Amalfitana, con la finalità di promuovere sul territorio l'arte e la cultura come mezzo di sviluppo sociale e turistico.
Oltre a divulgare l'opera di artisti contemporanei affermati ed emergenti, i progetti espositivi valorizzano siti d'interesse culturale, turistico e storico-artistico, stimolando la nascita di nuovi talenti ed iniziative di sviluppo sostenibile.
Per la realizzazione delle proprie attività Bell'Arte si avvale di rapporti di collaborazione con Enti pubblici o privati e del contributo qualificato di professionisti del settore.
La mostra "La Costiera vista dall'Umbria: Sandro Bini e la sua scuola", a cura di Angelo Criscuoli (Presidente di Bell'Arte), prosegue il progetto artistico-culturale iniziato e portato avanti con successo negli anni passati a Palazzo Mezzacapo.
In questa esposizione, il maestro Sandro Bini ed i suoi allievi presentano una selezione di opere espressamente dedicate ad alcuni dei più suggestivi scorci della Costiera Amalfitana, colti e liberamente interpretati dalla sensibilità di artisti umbri, abituati a colori, profumi e paesaggi tipicamente diversi da quello costiero.
La mostra nel suo complesso, quindi, offrirà ai visitatori un diverso "punto di vista" sulla Costiera Amalfitana: osservata da lontano, con gli occhi delle mente e del cuore, tra i ricordi di vedute mozzafiato, momenti di magia e di forte suggestione emotiva, che rivivono prima nella memoria e poi, plasticamente, nelle composizioni pittoriche create dagli autori sotto la guida esperta del Maestro Bini. Sandro Bini, nato a Terni nel 1947, è tra gli artisti italiani più apprezzati a livello nazionale ed internazionale, per la sua pittura capace di fondere egregiamente la grande tradizione figurativa e realista con le migliori influenze espressioniste ed astrattiste. Le sue opere sono presenti in prestigiose collezioni ed esposizioni pubbliche e private. A Maiori, dal 12 aprile al 4 maggio, oltre ad alcuni grandi dipinti dello stesso Bini esposti nel bellissimo Salone degli Affreschi, saranno presenti nella Pinacoteca di Palazzo Mezzacapo le opere dei seguenti allievi della scuola diretta dal Maestro umbro: Alunni Maria Rosalia, Cervini Katia, Cocchi Loredana, Cordiali Bruna, De Vincenzi Giuseppina, De Fanti Claudia, Di Pietro Paolo Gianfranca, Giannini Mirella, Gigli Fiorella, Lauderi Oriana, Mancini Marcella, Michelini Giancarlo, Moriconi Rosella, Nuti, Angeli Graziella, Sabbatini Lorella, Zangarelli Nadia.
Maiori - Palazzo Mezzacapo
Salone degli Affreschi e Pinacoteca
12 aprile - 4 maggio 2014
Ingresso libero: Giov - Dom, ore 17 - 20
a cura di Angelo Criscuoli
info: 340 5047106 - www.quadribellarte.it - facebook: Bell'Arte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105610103