Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Donna nell'Arte
Inserito da (admin), giovedì 5 marzo 2015 16:46:30
Anche quest'anno la direzione del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con l'intento di aderire alla giornata internazionale della Donna e celebrare il binomio Donna e Arte, offre al suo pubblico un articolato programma di iniziative.
L'evento si aprirà alle 17.30 con alcune riflessioni sulla donna e il percorso tematico su "La figura femminile dalle attestazioni archeologiche" guidato dal direttore del Museo, dr.ssa Giovanna Scarano, che illustrerà gli aspetti principali legati al mondo femminile attraverso i manufatti appartenenti a contesti funerari della valle del Sele. Seguirà la visita all'esposizione temporanea di alcuni monili di bronzo dell'età del Ferro (fine VIII-VII secolo a.C.) provenienti da contesti funerari femminili scoperti nel territorio dell'Irpinia orientale.
Nel percorso espositivo saranno inseriti, proponendo un collegamento fra passato e presente, alcuni gioielli realizzati dal Maestro Rosmundo Giarletta con tema "Ravello" e un pregevole olio su tela dell'artista Giovanni Schipani dal titolo "Femmena", esposto in occasione dell'iniziativa dedicata alla donna.
Anche gli allievi del Liceo Artistico "Carlo Levi" e del Liceo Classico "Enrico Perito" di Eboli saranno intensamente coinvolti: i primi proporranno al pubblico una serie di dipinti di giovani artisti dell'istituto scolastico, mentre agli alunni del Liceo Classico leggeranno liriche antiche e moderne sul tema "Interpretazioni del Mondo Muliebre".
Chiuderà l'evento, alle 18.30, l'incontro con il cardiologo Tommaso Di Napoli sul tema "Il Cuore della Donna è diverso?".
Durante tutta la manifestazione sono previsti momenti musicali con il violino del maestro Tommaso Immediata.
Museo Archeologico Nazionale di Eboli - Via San Francesco, Eboli (SA)
Orario: 17.30-19.30
Contatti: Tel. 0828/332684; e-mail: sba-sa.eboli@beniculturali.it ; sba-sa@beniculturali.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103214100
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...