Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa fornace di Porta S. Donato: l’attività di un vasaio nella Lucca del XVII secolo
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 14:40:43
Venerdì 4 aprile, ore 17.30, nella Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi sarà inaugurata la mostra"La fornace di Porta S. Donato: l'attività di un vasaio nella Lucca del XVII secolo",a cura di Silvia Nutini, per la quale è previstodal 5 aprile al 5 settembre 2014 il libero ingresso. Introdurranno il direttore dei Musei nazionali Antonia d'Aniello e l'archeologo Giulio Ciampoltrini, che terrà un intervento dal titolo "Ricordando Graziella Berti e gli anni del S. Donato"; a seguire, la ceramista Donatella Nannipieri terrà una dimostrazione pratica della lavorazione e della decorazione della terracotta con tecniche antiche.
Nel luglio del 1982, durante i lavori di risistemazione della zona occidentale della città entro le mura, in prossimità della Porta Vecchia di San Donato, vennero alla luce i resti di una fornace per la produzione del vetro, che aveva preso il posto di una precedente fabbrica per ceramiche del XVII secolo. I materiali furono recuperati nel 1982 e conservati nel deposito archeologico del Museo nazionale di Villa Guinigi: dopo l'attento lavoro di studio e di restauro dell'archeologa Silvia Nutini, saranno finalmente esposti in questa mostra.
Durante i mesi dell'esposizione la Cooperativa Zefiro, in collaborazione con il Museo, organizza per bambini e genitori «Codino in Viaggio ... nel tempo», laboratori narrativo artistico nel mondo della storia e dell'arte. Ogni incontro prevede una visita alla mostra lungo un percorso pensato per i piccoli visitatori: per informazioni sul calendario degli incontri e le iscrizioni:info@cooperativazefiro.it- tel. 0583 490783.
Partner del progetto è l'Associazione Amici dei Musei e dei monumenti di Lucca e provincia; l'iniziativa è resa possibile grazie alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca. Per ulteriori informazioni si consiglia la consultazione del sito www.luccamuseinazionali.it e della pagina di facebook Musei Nazionali Lucca.
Informazioni mostra
Casermetta, Museo nazionale di Villa Guinigi; 0583 496033
5 aprile - 5 settembre 2014; libero ingresso
da martedì a venerdì: 13.00-19.00
sabato: 10.00-13.00, 15.00-19.00
domeniche e festivi (mese di aprile): 15.00-19.00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104813109
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...