Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa marineria della penisola sorrentina e la cantieristica in legno da Marina d'Equa a Marina Grande

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

La marineria della penisola sorrentina e la cantieristica in legno da Marina d'Equa a Marina Grande

Una mostra dedicata alla marineria della penisola sorrentina Villa Fiorentino

Inserito da (admin), venerdì 3 giugno 2011 22:22:45

"La marineria della penisola sorrentina e la cantieristica in legno da Marina d'Equa a Marina Grande", è il titolo della mostra che si inaugura sabato 14 maggio, alle ore 18, nelle sale di Villa Fiorentino, a Sorrento.
Attraverso le immagini degli uomini e delle famiglie, della scuola nautica, delle navi e dei cantieri che fin dal Settecento hanno fatto grande la storia della navigazione sorrentina, l´iniziativa intende evidenziare quanto il successo nazionale e internazionale delle attuali compagnie di navigazione, originarie del golfo di Napoli, discenda da una lunga tradizione che ha segnato profondamente la società e il territorio.
In esposizione, fino al 26 giugno, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 21, modelli navali, ship portraits, quadri, strumenti nautici, polene e oggetti di corredo marinaro.
"Sorrento, così come il resto della penisola sorrentina, è orgogliosa di vantare antiche tradizioni marinare - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Le pagine di storia locale, infatti, sono ricche di episodi di vita vissuta, di gesta eroiche e, purtroppo, anche di tragedie che testimoniano l´impegno profuso dagli uomini della terra delle sirene, nelle acque di tutti i mari del mondo".
L'iniziativa è realizzata da Comune di Sorrento, Fondazione Sorrento e Associazione di Studi, Ricerche e Documentazione sulla Marineria della Penisola Sorrentina in collaborazione con l´Istituto Nautico Nino Bixio, il Museo Navale Mario Maresca e il Lions Club Penisola Sorrentina.
"La storia della marineria sorrentina, che così tanto ha contribuito a segnare il carattere e le abilità degli abitanti della penisola - dichiara Luigi Gargiulo, direttore della Fondazione Sorrento - permette di cogliere più in profondità il valore e il significato di un ambiente naturale e umano. ono tanti i sorrentini, come il sottoscritto, che si sono formati nell´antica e prestigiosa scuola nautica locale "Nino Bixio", e hanno esercitato per anni, ed esercitano ancora, le professioni e i mestieri legati al mare".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10036101