Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLA MOLINA, TOCCHI DI GUSTO
Inserito da (admin), mercoledì 7 marzo 2012 14:46:51
I mastri cioccolatai Massimiliano e Riccardo Lunardi presentano al salone più gustoso dell'anno le loro prelibatezze, tra cui una linea esclusiva di cioccolato "alla frutta" e un cofanetto dedicato a Pinocchio.
Tocchi di gusto e non solo, per il Cioccolato La Molina che si candida a un ruolo da protagonista con le sue dolcezze alla 7° edizione di Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle che andrà in scena dal 10 al 12 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze e che è stato presentato questa mattina nel capoluogo toscano al Riccardo Barthel Showroom di Via de' Serragli.Tocchi artistici, tali da rendere i Mastri Cioccolatai Massimiliano e Riccardo Lunardi gli artefici di veri e propri capolavori di cioccolato da degustare "con gli occhi e con la bocca". Opere d'arte cioccolatiera, dal cuore dolce, sorprendente e avvolgente: praline, cioccolatini, napolitains, tavolette, cantucci classici o al cioccolato e creme golose da spalmare.
Ma gli assi nella manica del Cioccolato La Molina a Taste 2012 saranno due: i Tocchi Tuttifrutti novità assoluta - nata dalla continua ricerca sul prodotto realizzata in collaborazione con Gourmand e dedicata alla ristorazione d'accellenza - dall'appeal sofisticato e innovativo dove il cioccolato abbraccia con elegante originalità frutta secca e candita (limone e mandorle, ciliegie, pompelmo e noci, pere, noci e cannella, arancio e mandorle) e l'Astuccio di Pinocchio, un goloso cofanetto dedicato al celeberrimo burattino che dal 3 di marzo all'interno del rinnovato parco di Collodi sarà al centro dell'attenzione in occasione della mostra di disegni realizzati in esclusiva per La Molina dell'artista e designer toscano Riccardo Fattori, destinati all'incarto di tavolette, cioccolatini, biscotti e confetture La Molina contenuti all'interno del cofanetto.
Da non perdere al Taste 2012 de La Molina, anche i Tocchi al Gianduia, arricchiti con nocciole intere, caffè o cannella, le Fringes - il cioccolato take away disegnato dall'artista newyorkese Rita Lintz - i Cantucci al Cioccolato e in anteprima le Uova di Pasqua da 140 gr, nelle classiche versioni fondente, al latte, al cioccolato bianco, o nelle più originali interpretazioni con cioccolato caramellato, caffè, cassis, fragola, zenzero e limone.
Ogni creazione dei fratelli Lunardi, cioccolatai per tradizione di famiglia, è dunque un assaggio di puro piacere sensoriale che si scioglie a contatto con il palato sprigionando una girandola di emozioni e di inediti contrasti, come quelli che caratterizzano i Cretti, sottili sfoglie di cioccolato arricchite con salvia caramellata, rosmarino, finocchio selvatico e spezie della campagna toscana. Arte cioccolatiera che ha deciso di sposare l'arte anche nel senso più culturale del termine, non solo per le importanti partnership con artisti e designer di fama internazionale ma anche per la scelta di aprire il proprio punto vendita "Il Rosso e il Nero" all'interno di una location custode di una delle più importanti collezioni italiane di arte ambientale, la tenuta di Villa Celle a Santomato di Pistoia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100616107
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...