Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLA MOLINA, TOCCHI DI GUSTO

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

TASTE 2012

LA MOLINA, TOCCHI DI GUSTO

dal 10 al 12 marzo presso la Stazione Leopolda di Firenze

Inserito da (admin), mercoledì 7 marzo 2012 14:46:51

I mastri cioccolatai Massimiliano e Riccardo Lunardi presentano al salone più gustoso dell'anno le loro prelibatezze, tra cui una linea esclusiva di cioccolato "alla frutta" e un cofanetto dedicato a Pinocchio.
Tocchi di gusto e non solo, per il Cioccolato La Molina che si candida a un ruolo da protagonista con le sue dolcezze alla 7° edizione di Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle che andrà in scena dal 10 al 12 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze e che è stato presentato questa mattina nel capoluogo toscano al Riccardo Barthel Showroom di Via de' Serragli.Tocchi artistici, tali da rendere i Mastri Cioccolatai Massimiliano e Riccardo Lunardi gli artefici di veri e propri capolavori di cioccolato da degustare "con gli occhi e con la bocca". Opere d'arte cioccolatiera, dal cuore dolce, sorprendente e avvolgente: praline, cioccolatini, napolitains, tavolette, cantucci classici o al cioccolato e creme golose da spalmare.
Ma gli assi nella manica del Cioccolato La Molina a Taste 2012 saranno due: i Tocchi Tuttifrutti novità assoluta - nata dalla continua ricerca sul prodotto realizzata in collaborazione con Gourmand e dedicata alla ristorazione d'accellenza - dall'appeal sofisticato e innovativo dove il cioccolato abbraccia con elegante originalità frutta secca e candita (limone e mandorle, ciliegie, pompelmo e noci, pere, noci e cannella, arancio e mandorle) e l'Astuccio di Pinocchio, un goloso cofanetto dedicato al celeberrimo burattino che dal 3 di marzo all'interno del rinnovato parco di Collodi sarà al centro dell'attenzione in occasione della mostra di disegni realizzati in esclusiva per La Molina dell'artista e designer toscano Riccardo Fattori, destinati all'incarto di tavolette, cioccolatini, biscotti e confetture La Molina contenuti all'interno del cofanetto.
Da non perdere al Taste 2012 de La Molina, anche i Tocchi al Gianduia, arricchiti con nocciole intere, caffè o cannella, le Fringes - il cioccolato take away disegnato dall'artista newyorkese Rita Lintz - i Cantucci al Cioccolato e in anteprima le Uova di Pasqua da 140 gr, nelle classiche versioni fondente, al latte, al cioccolato bianco, o nelle più originali interpretazioni con cioccolato caramellato, caffè, cassis, fragola, zenzero e limone.
Ogni creazione dei fratelli Lunardi, cioccolatai per tradizione di famiglia, è dunque un assaggio di puro piacere sensoriale che si scioglie a contatto con il palato sprigionando una girandola di emozioni e di inediti contrasti, come quelli che caratterizzano i Cretti, sottili sfoglie di cioccolato arricchite con salvia caramellata, rosmarino, finocchio selvatico e spezie della campagna toscana. Arte cioccolatiera che ha deciso di sposare l'arte anche nel senso più culturale del termine, non solo per le importanti partnership con artisti e designer di fama internazionale ma anche per la scelta di aprire il proprio punto vendita "Il Rosso e il Nero" all'interno di una location custode di una delle più importanti collezioni italiane di arte ambientale, la tenuta di Villa Celle a Santomato di Pistoia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100016106

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...