Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Murgia, di Passi e di Versi

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Ruvo di Puglia 11 Ottobre 2015

La Murgia, di Passi e di Versi

Trekking letterario sulle tracce del pastore errante

Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2015 08:47:13

Transumanza e Poesia. Tratturi e voci di pastori. Una esperienza che coniuga la bellezza del camminare immersi nella natura e il fascino della letteratura e della cultura popolare. 6 km circa di contatto con i profumi e i colori dell' Alta Murgia di inizio autunno, di riscoperta dei cammini dei pastori e della pratica della transumanza in questo angolo di Puglia. Passi e letture di poesie, canti, pagine dei diari dei pastori poeti transumanti si alterneranno durante il percorso.

È un invito a sospendere per un giorno i ritmi frenetici della vita quotidiana e ad avvicinarsi alla lentezza del cammino delle genti transumanti, ripercorrendo un tratto della nostra Terra che da sempre è Terra di accoglienza e di passaggio.

 

Il Programma dell'evento

Ore 08.00 raduno presso l'Officina del Piano del Parco Nazionale dell'Alta Murgia in Via Valle Noè, 5 a Ruvo di Puglia (coordinate GPS: 41.113243, 16.486832) Ore 09.00 Arrivo a Bosco Patanella e avvio del Trekking letterario Ore 12.00 Visita del Canale dell'Acquedotto e Jazzo del Demonio Ore 13.00 Pranzo a sacco Ore 15.00 Trekking di rientro a Bosco Patanella

 

L'evento prevede il solo contributo di € 10,00 per gli adulti e i ragazzi maggiori di 12 anni. Possono partecipare bambini sportivi e con grande voglia di esplorare camminando.

 

In alternativa, o complementare al pranzo a sacco preparato in autonomia secondo le proprie esigenze, sarà possibile acquistare "la borsa del pastore": prodotti della tradizione contadina e della pastorizia preparati dalla Masseria Coppa.

 

La massima puntualità è necessaria per poter trascorrere la giornata con piacevole lentezza.

 

Note tecniche. Il trekking si sviluppa su un percorso di difficoltà bassa. Consigliamo abbigliamento comodo, giacca antivento e/o antipioggia, utilizzo di scarpe da trekking. Raccomandiamo di portare dell'acqua e pranzo a sacco secondo le proprie necessità.

 

N.B. In caso di pioggia l'evento sarà rimandato a data da definirsi.

 

Per informazioni

392.1564491

infolio.associazione@gmail.com

www.facebook.com/infolioassociazioneculturale

 

Prenotazione Obbligatoria

Roberto Caputi

c/o Agenzia Viaggi Masterpiece

Piazza Dante, 8 - Ruvo di Puglia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108916108