Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe domeniche di ottobre alla Torre Vicereale

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Le domeniche di ottobre alla Torre Vicereale

Inserito da (admin), lunedì 5 ottobre 2015 11:18:04

L'assessore alla Cultura di Cetara, Angela Speranza, ha organizzato per le quattro domeniche di ottobre altrettanti eventi presso la Torre vicereale, "per vivacizzare l'autunno, fino al periodo festivo invernale, con alcuni appuntamenti culturali particolarmente legati al mondo dell'arte". Si inizia in anticipo sabato 3 ottobre con l'arrivo nel borgo marinaro della delegazione di Sète che, come ogni anno compie una visita per il gemellaggio con Cetara. Per la delegazione del comune francese è stato organizzato un fine settimana di visite guidate alla Torre e al borgo costiero, all'insegna dello scambio culturale. Il secondo appuntamento alla Torre è domenica 11 ottobre, alle 18, per la 1° edizione di "Cetara Smac Fashion - moda arte cultura", organizzata da Pasquale Salsano, Presidente di "Salerno Moda Arte e Cultura". "La nostra mission è realizzare passerelle importanti per i giovani talenti che difficilmente riescono ad avere visibilità. Abbiamo alle spalle sette edizioni dell'evento a Salerno e vogliamo creare a Cetara un punto di riferimento per la moda, memori dei trascorsi positivi di Positano", spiega Salsano, che propone un percorso di moda immerso in un percorso di arte, in tutta l'area della Torre, con degustazione di vini e prodotti tipici. Le modelle avranno come sfondo una collettiva di opere di artisti campani. La mostra resterà aperta tutti i fine settimana fino al sabato 24 ottobre, dalle 17 alle 20. Domenica 18 ottobre, sempre alle ore 18, si terrà, sempre alla Torre, nell'ambito della prima edizione di "Autunno in...libri", promossa da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, una serata dedicata a Napoli, con la presentazione del libro di Lucio Rufolo "De Bello Traffico" (Homo Scrivens)". L'evento è a cura di Alfonso Bottone, ideatore e promotore della rassegna estiva "..incostieraamalfitana.it", che precisa: "dopo la presentazione del libro ci sarà la proiezione del film/documentario di Emanuele Sana ‘La Musica provata', con l'interpretazione di Erri De Luca, Isa Danieli, Mauro Corona, Stefano Di Battista, Nicky Nikolai, premio ‘Libri in...corto' 2015". L'ultima domenica del mese, il 25 ottobre alle 18, alla Torre vicereale sarà protagonista un tema caro a Cetara: il mare. I giornalisti Claudia Bonasi e Antonio Dura presenteranno infatti il libro "Uomini, barche e cantieri del golfo di Salerno", con la proiezione di un documentario sul tema.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105211102

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...