Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe foreste silane: quale futuro?

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Nell’Anno Internazionale delle Foreste un convegno per celebrare l’importanza dei boschi della Sila

Le foreste silane: quale futuro?

Sabato 29 Gennaio 2011

Inserito da ufficio.stampa@parcosila.it (admin), giovedì 27 gennaio 2011 10:50:10

Lorica, 27 gennaio 2011 - Sabato 29 gennaio, presso la Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Cosenza, avrà luogo un convegno durante il quale si discuterà del patrimonio forestale della Sila e del futuro di questa preziosa risorsa della Calabria. Il convegno, dal titolo "Le foreste silane: quale futuro?", si inserisce nell'ambito di una riflessione più ampia su questo tema, in quanto l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2011 Anno Internazionale delle Foreste al fine di sostenere l'impegno per la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste di tutto il mondo. Dopo l'Anno Internazionale della Biodiversità, si afferma ora l'intento di accrescere la consapevolezza dell'importanza di promuovere un'azione globale per la conservazione delle foreste, una sorta di invito aperto a tutta la Comunità Internazionale a riunirsi e lavorare insieme a Governi, organizzazioni internazionali e società civile per far sì che le nostre foreste vengano gestite in modo sostenibile per le generazioni attuali e future. Quale migliore occasione per il Club Alpino Italiano, la più antica associazione ambientalista d'Italia, e per il Parco Nazionale della Sila, per aprire un dibattito sulla tutela delle foreste silane. L'inestimabile ricchezza dell'altopiano calabrese è dovuta soprattutto alla presenza, sul suo territorio, della più grande foresta del mediterraneo, che senz'altro è all'origine della qualità ambientale della montagna calabrese e della purezza della sua aria, più pulita, come dimostrano recenti studi, di quella che si respira alle Isole Svalbard, vicino al Polo Nord. Alla luce di queste importanti e straordinarie peculiarità, appare indispensabile ed urgente porre all'attenzione dell'opinione pubblica l'esigenza di una salvaguardia attenta e rigorosa dei boschi della Sila. Al convegno, che avrà inizio alle 10, interverranno il Presidente e il Direttore dell'Ente Parco Nazionale della Sila, Sonia Ferrari e Michele Laudati, il Vicepresidente Generale del CAI (Club Alpino Italiano), Goffredo Sottile, il Presidente del CAI Regione Calabria, Pierluigi Mancuso, il Presidente del CAI Cosenza, Giuliano Belcastro, il Coordinatore della TAM (Tutela Ambiente Montano) CAI Cosenza, Giuseppe Martino, ed Anna Maria Letizia Fazio, Direttrice dell'Archivio di Stato di Cosenza, che ha curato la mostra documentaria in esposizione, dal titolo "Il patrimonio boschivo tra devastazioni e tutela".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106632102