Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe porte della Musica

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

A Pompei si aprono

Le porte della Musica

Si inizia con le percussioni di Paolo Cimmino

Inserito da Marco Pirollo (admin), venerdì 20 luglio 2012 16:15:34

Ogni sabato e domenica, dal 21 luglio al 15 settembre, 16 appuntamenti di grande musica, tutti ad ingresso gratuito

Pompei spalanca le porte alla grande musica. Con lo spettacolo "MediTamburi" in programma domani, sabato 21 luglio, alle ore 21.30 a Palazzo "De Fusco" (in piazza Bartolo Longo, 36) si alza a Pompei il sipario sulla II edizione della rassegna concertistica "Le porte della musica".
Ogni sabato e domenica, dal 21 luglio al 15 settembre, 16 appuntamenti di grande musica, tutti ad ingresso gratuito, in cui artisti di livello internazionale e giovani di talento si esibiranno in repertori che spaziano dalle note classiche al jazz, dai pezzi classici napoletani ai brani che hanno reso memorabili le colonne sonore dei film.
Patrocinata dal Comune di Pompei - Assessorato al Turismo, "Le porte della musica 2012" è stata affidata alla direzione artistica del maestro Liberato Santarpino, in collaborazione con l'Orchestra da Camera della Campania, il Liceo musicale "Santarpino" e la classe di Jazz del Conservatorio di musica "Martucci" di Salerno.

Il concerto inaugurale vedrà protagonista il percussionista Paolo Cimmino che, con il suo spettacolo MediTamburri, unirà musiche e culture di popoli diversi, lanciando da Pompei un messaggio in favore del dialogo interculturale. E' un concerto-spettacolo nato dalla passione e dal lavoro di Paolo Cimmino, dalla sua intensa esperienza della musica percussiva che è "confronto-incontro-attraversamento dei ritmi". In un tempo breve e dilatato che è quello della performance, l'ensemble invita il pubblico a compiere un viaggio affascinante, e a tratti onirico, con il tamburo sotto il braccio. Le musiche tradizionali di diversi popoli e culture qui si richiamano o si fondono dando origine ad una forma nuova che sfugge ad ogni definizione di "genere" musicale. Così, ai tamburi a cornice, alle sonorità del Sud Italia e del Mediterraneo si affiancano i caratteristici ritmi latino-americani. Gli strumenti a percussione africani dialogano con quelli dell'India e interagiscono con raffinate melodie e vocalità fortemente evocative.
L'ensemble è formato da musicisti di grande esperienza e sensibilità artistica: Gabriele Borrelli alle percussioni latino-americane e djembè; Michele Maione ai tamburi a cornice e darabuka; Emidio Ausiello, tamburi a cornice, cajon e wave drum. Paolo Cimmino: tamburi a cornice, voce e konnakol.

Il prossimo appuntamento con "Le porte della musica" a Pompei è per domenica 29 luglio, sempre alle ore 21.30. Sarà di scena il "Trio Jazz" di Salerno, composto da Sandro Deidda, Guglielmo Guglielmi e Aldo Vigorito.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108313103

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...