Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLENTE DI INGRANDIMENTO
Inserito da (admin), mercoledì 27 maggio 2015 08:12:38
Sarà dedicato ad un tema particolarmente "goloso" l'appuntamento di venerdì 29 maggio alle 18 in Galleria Nazionale, con Lente di ingrandimento, il ciclo di incontri che si tiene ogni ultimo venerdì del mese in cui le opere del museo sono analizzate sotto un'ideale "lente di ingrandimento" dal personale di accoglienza, che se ne prende cura quotidianamente.
Venerdì 29 maggio Marzia Gerra coinvolgerà gli spettatori con la conversazione Il cioccolato: cibo divino e piacere terreno. Partendo dalla scena di un elegante salotto settecentesco in cui una dama si accinge a gustare una raffinata colazione, attorniata da altri personaggi della famiglia intenti nelle varie occupazioni quotidiane, impareremo a conoscere gli alimenti esotici che divennero di gran moda nelle corti europee. Tra questi il cacao, che importato dalle Americhe, conobbe una grande fortuna sulle tavole dei nobili, diventando uno dei cibi più apprezzati del tempo.
Fin dal XVII secolo i pittori ritrassero nelle loro opere tazze di cioccolato o fave di cacao, che diventarono soggetto di scene di genere e di immagini di vita familiare i cui protagonisti erano spesso rappresentati attorno ad una cioccolata calda portata da una cameriera, fissando così sulla tela uno dei rituali che ancora oggi costituisce uno dei piaceri nella nostra alimentazione.
Il programma di Lente di Ingrandimento è dedicato quest'anno -al tema "Non solo cibo" proponendo anche in relazione ad Expo 2015 una serie di percorsi volti a approfondire il rapporto tra arte e cibo, affrontando anche questioni più legate a contenuti sociali, economici, letterari e politici.
Il prossimo appuntamento con Lente di ingrandimento sarà venerdì 26 giugno alle 18.00 in cui si parlerà di altri aspetti legati al cibo e alla sua produzione.
Per informazioni: Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici di Parma e Piacenza, tel. 0521 233309-233617.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102615108
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...