Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLeonardo e il Rinascimento fantastico

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Leonardo e il Rinascimento fantastico

una mostra tra Napoli e le rotte del Mediterraneo

Inserito da (admin), mercoledì 30 giugno 2010 00:00:00

Sorrento, Villa Fiorentino

Non poteva esserci luogo più indicato di Sorrento, con le sue bellezze naturali, e coi suoi scorci affacciati sul golfo, per ospitare il grande Maestro del periodo dell'oro per l'arte rinascimentale: Leonardo Da Vinci. La mostra offre la possibilità lungo il percorso di avere un confronto tra i dipinti e le sculture dell'artista rinascimentale passando dal tema religioso a quello fantastico, dal ritratto alla scena allegorica composta.
La mostra si apre con le sculture della celebre bottega Robbiana, a cui è dedicata un'intera sezione, avvolta a cerchio su una delle più importanti opere del Donatello. I saloni superiori della mostra ospitano opere del Tintoretto, Verrocchio, Anselmi, Bandinelli e Gianpietrino sino ad arrivare al celebre autoritratto di Leonardo, fulcro centrale dell'evento.

Particolare interesse è rivolto al tema scientifico della mostra a cui è affidata la parte riguardante gli studi eseguiti sull'opera leonardesca, oggetto di una serie di convegni previsti nel corso della mostra.
Infine una serie di riproduzioni delle macchine progettate da Leonardo arricchirà e completerà il percorso della mostra, insieme con la sezione riguardante la riproduzione del Codice Trivulziano ed il Codice sul Volo degli uccelli.

La cittadinanza è invitata all'inaugurazione della mostra che si terrà sabato 26 giugno 2010 alle ore 18.00

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10086101