Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLouise Nevelson

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

a Catania, presso la Fondazione Puglisi Cosentino, dal 28 settembre al 19 gennaio

Louise Nevelson

a cura di Bruno Corà

Inserito da Civita (admin), giovedì 19 settembre 2013 14:59:35

Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.

 

La retrospettiva, a cura di Bruno Corà, annovera oltre 70 opere della scultrice americana di origine russa Louise Berliawsky Nevelson (Pereyaslav-Kiev, 1899; New York, 1988), e narra il contributo che l'artista ha dato allo sviluppo della nozione plastica: nella scultura del secolo scorso la sua opera occupa un posto di particolare rilievo, collocandosi tra quelle esperienze che, dopo le avanguardie storiche del Futurismo e del Dada, hanno fatto uso assiduo del recupero dell'oggetto e del frammento con intenti compositivi. La pratica dell'impiego di materiali e oggetti nell'opera d'arte, portata a qualità linguistica significante da Picasso, Duchamp, Schwitters e altri scultori, nonché l'assemblage - spesso presente anche nell'elaborazione della scultura africana - esercitano una sensibile influenza sin dagli esordi dell'attività della giovane artista, che emigra con la famiglia negli U.S.A nel 1905, stabilendosi a Rockland nel Maine.

 

Nel 1986 la collettiva Qu'est-ce que la Sculpture Moderne?, presso il Centre Georges Pompidou a Parigi, consacra Louise Nevelson tra i più grandi scultori della sua epoca. L'artista seguita a lavorare sino alla sua scomparsa, sopravvenuta a New York il 17 aprile del 1988, mentre le sue opere vengono acquisite da noti musei e collezionisti privati negli Stati Uniti e nel mondo. E' dunque evidente come la Nevelson, insieme a Louise Bourgeois, abbia segnato in maniera imprescindibile l'arte americana del XX Secolo.

Il percorso di mostra racconta l'attività della Nevelson, che prende avvio dagli anni Trenta, con disegni e terrecotte, consolidandosi poi attraverso le successive sculture: gli assemblage in legno dipinto degli anni '50, alcuni capolavori degli anni '60 e '70 e significative opere della maturità degli anni '80, provenienti da importanti collezioni nazionali e internazionali di istituzioni quali la Fondazione Marconi e la Louise Nevelson Foundation, il Louisiana Museum of Modern Art di Humlebaekin in Danimarca, il Centre national des arts plastiques in Francia e la Pace Gallery di New York.

 

Il percorso è arricchito da foto originali e riproduzioni di importanti fotografi, come Pedro E. Guerrero e Robert Mapplethorpe, che ritraggono l'artista nel suo studio.

 

Con la mostra dedicata a Louise Nevelson la Fondazione Roma-Mediterraneo conferma il proprio impegno per la diffusione della cultura internazionale e, in particolare, della conoscenza della personalità e del tratto figurativo di esponenti femminili che hanno apportato un contributo significativo all'arte contemporanea.

"Un evento raro e prezioso" sottolinea il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Roma - Mediterraneo "che, oltre a confermare l'attenzione della Fondazione all'arte e alla cultura di altri Paesi, ribadisce il legame da sempre esistente tra l'America e l'Italia, già celebrato dalla mostra itinerante sulla grande emigrazione italiana "Partono i bastimenti", snodatasi tra Napoli e Cosenza. Una mostra che si propone di indagare le "radici" della storia artistica contemporanea e di diffonderne la conoscenza al di fuori dei contesti usuali, nell'auspicio che il linguaggio universale dell'Arte - anche quella apparentemente più distante dalla nostra cultura - possa divenire un fattore di dialogo, di confronto, di avvicinamento e di osmosi tra i popoli".

Il catalogo, edito da Skira, accanto alle immagini delle opere, include il saggio critico del curatore Bruno Corà e alcuni testi storico-critici di Thierry Dufrêne, Thomas Deecke, Aldo Iori e una conversazione con Giorgio Marconi, Presidente della Fondazione Marconi, che ha diffuso in Italia l'opera della Nevelson.

 

Scheda informativa

 

Titolo

Louise Nevelson

28 settembre 2013 - 19 gennaio 2104

Fondazione Puglisi-Cosentino, Via Vittorio Emanuele n° 122 - Catania

 

Orario 10:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00

Chiuso il lunedì - 25 dicembre 2013 - 1 gennaio 2014

 

Ingresso gratuito

Info tel. 095.715.2228 mostranevelson@civita.it

www.fondazioneroma-mediterraneo.it; www.civita.it; www.fondazionepuglisicosentino.it;

 

Uffici stampa

 

Fondazione Roma - Mediterraneo

Raffaella Salato

Tel. 06 697645406 - rsalato@fondazioneroma-mediterraneo.it

 

Civita

Antonio Gerbino - Tel. 091.8887767 - gerbino@civita.it

Barbara Izzo - Arianna Diana Tel. 06 692050220-258 - izzo@civita.itwww.civita.it

 

Fondazione Puglisi Cosentino

Ufficio Stampa Sicilia | Carmela Grasso - Tel. 349.26.84.564 - melagrasso@gmail.com

 

Catalogo Skira

Lucia Crespi - lucia@luciacrespi.it

Tel +39 02 89415532 - Tel +39 02 89401645

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102024102