Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMARCO NEREO ROTELLI: There is a place...
Inserito da (admin), martedì 22 luglio 2014 16:21:14
Caffè dell'Arte
Palazzo Avino - Ravello (SA)
Organizzazione
Archivio Ravello Contemporanea
24 luglio - 30 ottobre 2014
Vernissage 24 luglio, ore 19.00
Comunicato stampa
Giovedì 24 luglio, alle ore 19,00, presso il Caffè dell'Arte di Palazzo Avino a Ravello, sarà inaugurata la mostra di Marco Nereo Rotelli, dall'accattivante titolo "There is a place where...", con la direzione artistica dell'art promoter Bruno Mansi e l'organizazione dell'Archivio Ravello Contemporanea.
La personale presenta un'ampia selezione di opere che l'artista ha dedicato a Palazzo Avino. "Difficile immaginare come un luogo della memoria, del proprio cammino, del proprio vissuto possa d'un tratto vestirsi di luce nuova, - afferma la ‘signora di casa', Mariella Avino, nell'introduzione del catalogo. Ecco apparire un diverso angolo, un'interpretazione inesplorata di uno scorcio consueto, un nuovo percorso, un inatteso gioco di luci, un colore improvvisamente unico del cielo, del mare, del tutto. Non si conoscono mai veramente i luoghi o forse non è facile conoscerli veramente. Pensavo di conoscerti Palazzo, e invece, non sapevo che i tuoi volti più magici li avrei scoperti grazie ad un incontro con l'Arte". Questo progetto è l'interpretazione dell'anima del luogo e le opere di Marco Nereo Rotelli sono delle istantanee, fulminee interpretazioni della magia del luogo. L'azzurro nelle sue varie forme, fluttuazioni, mutazioni. Ciascuna opera ‘si affaccia' al mare, al cielo, alla terra e ne dà la sua unica, irripetibile versione riflessa. Qui è evidente la continua ricerca sulla parola, sulla luce e su antichi linguaggi perduti che Marco Nereo Rotelli persegue da anni. E la mostra a Palazzo Avino e' in questo senso esemplare, perché l'artista veneziano 'usa il luogo' come referente concettuale per dare vita allo splendore nello splendore. La luce rimbalza tra cose, si fa pittura e scultura, si fa materia, come nella scultura ‘Love' che racchiude, nella parola scritta, il senso del cullare l'amore. Luce da luce potremmo dire, nei quadri blu dove il colore e' usato con un sapiente senso della profondità, donando parole gloriose, che emergono dal magma della vita per incantamento. Ecco gli antichi linguaggi Rapa Nui e codici segreti della visione. La parola collassata, che rimbalza da uno schermo all'altro; la parola a cui e' tolto ogni pathos, ritorna gloriosa nella grande Poesía dei luoghi e dell'arte. Questo esprime Rotelli in un luogo assolutamente dedito alla visione, un hotel dove mettersi ‘in punta di piedi', perché qui l'orizzonte sembra percepibile oltre il percepibile. "Il mio scopo è mettere il pubblico in uno stato mentale così elastico da farlo sollevare sulla punta dei piedi, - dice l'artista -, lo spettatore entra nel vivo della parola come visione, come dimensione dello stupore, legge la parola gloriosa come materia pulsante, che in modo essenziale, coinciso, rifugge dalla sistematicità a favore dell'estemporaneità". Concetti questi, raccolti senza concettuali ami, nel bellissimo racconto di Paolo di Stefano, che ci conduce in un viaggio ricco di sentimento e privo di sentimentalismi, accompagnato dalle splendide foto della fotografa brasiliana Monica Silva. E infatti, il vernissage della mostra, sarà anche l'occasione per la presentazione del ricco catalogo, che raccoglie i testi di Mariella Avino e Luigi Buonocore, il racconto di Paolo di Stefano e le fotografie di Monica Silva.
Ufficio stampa: EvArt Comunicazione di Giovanna dell'Isola tel. 3393017395
Orario mostra: aperta tutti i giorni ore 10 - 13 e 18 - 22,30. Ingresso gratuito
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104910105
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...